CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Mercato auto, come sta (realmente) andando in tutto il mondo
News

Mercato auto, come sta (realmente) andando in tutto il mondo

09/12/2014

registrazione praLa crisi del mercato auto italiano ha conseguito una tiepida attenuazione nel corso del 2014, quando il numero delle immatricolazioni è leggermente risalito – su base annua – ponendo dunque valide speranze circa uno sviluppo futuro di breve termine. Ma come sta andando il mercato delle principali macro aree commerciali mondiali? Cerchiamo di vederci un pò più chiaro, basandoci sulle statistiche più attendibili.

In Europa, la competizione tra le case automobilistiche per potersi conquistare quote di mercato sempre più significative è più che evidente, con la conseguenza di erodere i margini dei protagonisti. Le immatricolazioni, complessivamente cresciute del 5% nel corso del 2014, dovrebbero poter mantenere la stessa progressione anche nel corso del 2015, garantendo quindi alle aziende continentali una discreta soddisfazione commerciale (difficile pensare che sarà così anche sotto il profilo economico e finanziario).

Negli Stati Uniti la crisi del settore auto è oramai un ricordo. Le vendite sono infatti tornate a un livello precedente alla crisi, e le compagnie a stelle e strisce sono tornate pienamente redditizie. Lo sviluppo del 4% nelle immatricolazioni 2014 dovrebbe essere favorevolmente prolungato anche nel 2015, pur con percentuali più tiepide.

Leggi anche: Auto diesel, i 10 veicoli più venduti in Italia

Per quanto attiene il mercato cinese, le vendite continuano ad essere in forte aumento, sebbene i prezzi siano in previsione di calo per poter mantenere il ritmo di vendita già conseguito. L’incremento del 10% nelle immatricolazioni che è stato sperimentato nel 2014, dovrebbe essere abbandonato nel 2015 in favore di un pur rilevante + 8%.

Per quanto attiene il Giappone, è previsto un calo delle vendite dovuto al’incremento dell’imposta sul valore aggiunto. Dei quattro mercati principali (Europa, Stati Uniti, Cina e – appunto – Giappone), quello nipponico sembra dunque essere l’unico a candidarsi per una chiusura decrescente (-5% nel 2014, – 5% nel 2015).

In ogni caso, anche nel 2015 i quattro mercati di cui sopra avranno un complessivo predominio sullo scenario globale, assorbendo circa i tre quarti di tutte le immatricolazioni previste nel mondo. La produzione prevista di veicoli entro il 2017 dovrebbe infine toccare quota 100 milioni di unità.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

roma motor show
Manca poco al 16 maggio, giorno di inaugurazione del Roma …

Roma Motor Show, pochi giorni al via

Nel corso degli ultimi mesi del 2013, si parlava con …

Incentivi auto elettriche 2014, a chi sono destinati e come funzionano

Il Black Friday sta coinvolgendo tutti i settori commerciali e, …

Tutte le offerte di fine anno dal mondo dell’auto

Molte persone ritengono che il momento migliore per poter comprare …

In quale periodo conviene comprare un’auto?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok