CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Mercato auto in tiepida ripresa a novembre
News

Mercato auto in tiepida ripresa a novembre

02/12/2014

Secondo quanto afferma Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, “per mantenere invariato il parco auto italiano, per consistenza ed anzianità, servirebbero almeno 1.830.000 immatricolazioni all’anno. Il 2014 si chiuderà con 1.355.000 consegne, dunque la crescita del 5% registrata a novembre, con 107.965 autovetture immatricolate, non è soddisfacente”. Un modo come un altro per ricordare che, se pur a novembre si è finalmente verificata una ripresa, il tiepido rimbalzo del penultimo mese dell’anno non è di per sé sufficiente per cancellare il grigiore dell’intero esercizio, in cui il totale delle consegne da inizio d’anno è stato condotto a 1.267.517, con un progresso del 4,3% rispetto ai primi 11 mesi del 2013.

In aggiunta a quanto sopra, l’incremento di novembre è inferiore a quello di ottobre (9,2%), ma comunque superiore alla crescita media dei primi 11 mesi, con un segnale che Quagliano ricorda essere “moderatamente positivo, che è coerente con altre indicazioni dello stesso segno emerse negli ultimi tempi”.

E nel 2015? Gli occhi del Centro Studi sono ora orientati verso il prossimo esercizio, nel quale dovrebbe manifestarsi una moderata accelerazione della ripresa delle immatricolazioni registrata nell’ultima parte dell’anno, pur senza particolari clamori. “Senza soverchie illusioni, perché l’eventuale crescita del Pil dello 0,5% sarebbe decisamente modesta rispetto al crollo del Pil in questi ultimi anni, così come la ripresa delle consegne è molto lontana dal bilanciare il crollo del 45,7% delle immatricolazioni rispetto ai livelli pre-crisi” – citava il magazine Motori24 de Il Sole 24 Ore.

Leggi anche: Indagine Ivass sui siti di comparazione delle polizze

Ad ogni modo, in attesa di comprendere cosa avverrà il prossimo anno, per i principali brand auto è ancora tempo di bilanci, con Fiat che può portare in incremento le proprie consegne di novembre del 2,57% (pertanto medio della media di mercato). Nel gruppo FCA guidato da Sergio Marchionne bene solamente Jeep, in aumento del 245% ma con numeri assoluti evidentemente limitati. Cresce dell’11,25% Ford, mentre frena del 9,82% Volkswagen. Ottimo l’andamento di Renault, + 39,06% e di Opel, + 14,6%. In calo Peugeot, – 1,95% e soprattutto Citroen, – 14,70%. Toyota cresce del 10,70%.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Lo smartphone, si sa, è diventato un compagno a cui …

iOS 7: arriva il Siri sulle auto

Tutti coloro che sono sempre molto interessati alle ultime novità …

Costo impianto GPL, quante spese dobbiamo sostenere?

spia motore accesa
Vedi la spia motore accesa e inizi subito a preoccuparti …

Spia motore accesa: cosa significa?

controllo bollo auto pagato
Il controllo bollo auto pagato è obbligatorio per evitare multe e mettersi …

Controllo bollo auto pagato: come si fa?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok