CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Mobilità, un milione di italiani si spostano in condivisione
News

Mobilità, un milione di italiani si spostano in condivisione

22/07/2017

Secondo quanto afferma la Fondazione per lo sviluppo sostenibile in un report relativo al 2016, sono circa un milione gli italiani che scelgono di spostarsi in condivisione. Una nuova mobilità ripartita in 700 mila autisti di automobili di Enjoy e Car2Go, 200 mila persone che usano le biciclette comunali, 40 mila passeggeri che effettuano l’autostop digitale di BlaBlaCar, e così via. Numeri in crescita e sempre più importanti, che nel caso del car sharing sono aumentati a un ritmo del 100% annuo.

Ad ogni modo, compiere delle stime attendibili è ben difficile. Per esempio, il successo di Uber non è facilmente prevedibile, considerato che la società dichiara 83 mila prenotazioni nell’arco di tre mesi, con numeri evidentemente molto bassi rispetto ai 40 milioni di utenti mensili a livello globale. Probabilmente, la colpa è della cancellazione del servizio Pop, il più economico, in cui erano i privati cittadini a improvvisarsi tassisti. È rimasto il servizio Black, con berline nere e autisti incravattati, che ha però un costo superiore a quello di un taxi.

Senza scomodare il clamore di Uber, in alcune città italiane si festeggia già il successo di Enjoy di Eni, o delle Smart di Car2Go, del gruppo Draimler. Peccato, però, che il 90% dei veicoli sia concentrato in sole quattro città (Milano, Roma, Firenze e Torino), anche se è vero che tutti i centri italiani con più di 250 mila abitanti hanno oggi almeno un servizio di condivisione, raccogliendo quasi 700 mila abbonati.

Per quanto concerne il profilo dell’utilizzatore, l’identikit più ricorrente parla di utenti giovani e digitali, con durate medie del noleggio pari a quelle di un taxi: a Milano si parla di 6,27 chilometri e 20 minuti. Infine, dallo studio è emerso come l’auto in condivisione si utilizzi prevalentemente di sera, e in occasione di viaggi occasionali.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

metodi per il trasporto degli animali domestici in auto
Per gli amanti degli animali che amano viaggiare sempre con …

Strumenti per il trasporto dei cani in auto

nissan leaf
Non paga di aver creato l’auto a emissioni zero più …

Nissan studia l’auto fosforescente: la comprereste?

Presentata al Salone di Ginevra 2014 la nuova Audi TT …

Nuova Audi TT disponibile da 49.990 euro!

Il cambio automatico a 10 marce di cui vi parleremo …

Il cambio automatico a 10 marce: novità dal gruppo Volkswagen

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.