CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Strumenti per il trasporto dei cani in auto
News

Strumenti per il trasporto dei cani in auto

03/03/2023

Per gli amanti degli animali che amano viaggiare sempre con i propri amici a quattro zampe, talvolta può essere un problema spostarsi in auto a causa della mancanza di strumenti omologati per il trasporto animali, regolati dalla normativa italiana in base alla taglia.

Il trasporto di animali domestici in auto è legale e previsto dalla legge, a patto che si rispettino le norme del codice della strada e si utilizzano determinati strumenti di prevenzione e protezione sia dell’animale, sia del conducente e degli altri veicoli presenti su strada. Ecco quindi le principali regole da conoscere per il trasporto degli animali domestici in auto, valide sul territorio italiano. 

 

Regole per il trasporto dei cani in automobile

 

L’articolo 169 del codice della strada afferma che: “È vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete o altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.”

In sostanza il suddetto articolo non vieta il trasporto di animali in auto, anzi, permette di trasportarne anche più di uno a patto che l’animale sia posto nella parte posteriore del mezzo e che sia presente un divisorio o rete tra il conducente e l’animale.

Questa normativa è valida per gli animali domestici in generale, in particolar modo per i cani e i gatti. 

Gli strumenti omologati per il trasporto dei cani in auto sono diversi, tra cui:  

 

  • Rete o telaio divisore

 

Lo strumento più utilizzato è la rete divisoria, la quale può essere applicata sia nel vano bagagliaio che dietro i sedili anteriori senza sacrificare spazio all’interno del veicolo. Questa rete è solitamente composta da tessuto elastico a maglia larga ed è possibile rimuoverla se non si trasporta il proprio cane. Il telaio è realizzato in diversi materiali, più rigidi, per garantire una maggior sicurezza anche per i nostri amici a quattro zampe.

 

  • Cinture di sicurezza per cani

 

Un altro accessorio molto utilizzato è la cintura di sicurezza per cani, che va agganciato in tre punti alle cinture posteriori e collegato alla pettorina dell’animale, questo fa sì che il cane si trovi in una situazione di comodità e che non riesca a raggiungere la parte anteriore del mezzo.

La cintura di sicurezza può essere utilizzata in contemporanea con altri accessori di sicurezza e protezione.

 

  • Trasportino da auto

 

Ultimo, ma non per importanza, il trasportino per animali domestici è senza dubbio un must per i possessori di cani. Questo strumento può essere di diverse tipologie e dimensione, in base alla grandezza dell’animale e del veicolo, permette al cane di viaggiare in totale tranquillità e ammortizza i movimenti bruschi come le frenate.

Il trasportino cane da auto può essere disposto nel bagagliaio o nei sedili posteriori.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Sono passati meno di due mesi dall’esplosione mediatica del caso …

Polizze auto gratis, Ivass propone rimborso (parziale)

immortus
Immortus è uno dei progetti elettrici più interessanti che abbiamo …

Immortus, ecco l’auto elettrica che può viaggiare all’infinito

L’importanza di conoscere il valore commerciale di un’auto Appartenenti a …

Come conoscere il valore commerciale di un’auto

In soccorso di collezionisti e possessori di auto storiche: ecco …

Arriva Aci Storico: che cos’è e a cosa serve

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • normativa e omologazione dispositivi antiabbandono
    Dispositivi antiabbandono: normativa e omologazione
    29/03/2023 0
  • cars italia distanza di sicurezza regole Italia
    Perché gli americani amano le auto di …
    01/03/2023 0
  • DeLorean auto ritorno al futuro e restyling previsto per il 2024 in versione elettrica
    Uno sguardo all’auto di Ritorno al Futuro: …
    02/03/2023 0
  • metodi per il trasporto degli animali domestici in auto
    Strumenti per il trasporto dei cani in …
    03/03/2023 0
  • Come funziona la manutenzione della cinghia distribuzione auto, quando e perché farla
    Cosa succede se non si cambia la …
    04/03/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh