CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Multa divieto di sosta, ecco cosa dice la legge
News

Multa divieto di sosta, ecco cosa dice la legge

29/12/2014

divieto-di-sostaIl divieto di fermata e di sosta dei veicoli è disciplinato dall’art. 158 del Codice della Strada, rubricato – appunto – “Divieto di fermata e di sosta dei veicoli”, e in grado di normare un aspetto (purtroppo!) molto frequente nella vita di tanti automobilisti che si ritrovano ad essere sanzionati per aver sostato in zone non ammesse. Ma cosa dice la legge in proposito?

Il primo comma dell’art. 158 si sofferma nello specificare i luoghi in cui non è possibile fermarsi o sostare con il veicolo. L’elenco è abbastanza lungo, e fa riferimento – al di là della presenza di specifici simboli – in corrispondenza dei passaggi a livello, nelle gallerie, nelle aree di intersezione, sui passaggi e sugli attraversamenti pedonali e tanto altro ancora.

Ad integrare il già corposo elenco introdotto dal primo comma arriva anche il secondo comma, che tuttavia si riferisce non alla fermata e alla sosta, quanto alla sola sosta. È dunque vietato parcheggiare la macchina allo sbocco dei passicarrabili, in seconda fila, negli spazi riservati agli autobus, sulle banchine, nelle aree pedonali urbane, nelle zone a traffico limitato per i veicoli non autorizzato e ancora, ad esempio, davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani.

Leggi anche: Multe più care dell’anno, ecco quali sono

I commi successivi sono dedicati alle sanzioni. Il quinto, ad esempio, ricorda che chiunque viola le disposizioni dell’art. 158 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una multa da 40 euro a 163 euro per i ciclomotori e per i motoveicoli a due ruote, e da 84 euro a 335 euro per i restanti veicoli. In alcuni casi meno gravi, invece, la multa è ridotta da 24 a 97 euro per i ciclomotori e per i motoveicoli a due ruote, e da 41 euro a 168 euro per i restanti veicoli.

Ricordiamo infine che la legge prevede che durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele utili per evitare incidenti e impedire l’uso del veicolo senza il proprio consenso, e che le sanzioni si applicano per ciascun giorno di calendario per il quale si protrae la violazione.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

L’inverno è arrivato (almeno, sul calendario), ed è quindi opportuno …

Auto in inverno, qualche primo consiglio di manutenzione

Guida alle pompe bianche a voi più vicine! Soprattutto negli …

Risparmiare sul carburante con le pompe bianche

viaggiare
Come è cambiato lo scenario del turismo! Un tempo prenotare …

Come organizzare un viaggio online dall’autonoleggio ai voli aerei.

Stando a quanto sta emergendo nel corso degli ultimi mesi, …

Auto elettrica, ricarica senza fili della batteria

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok