CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Simboli auto, ecco la spiegazione dei principali!
News

Simboli auto, ecco la spiegazione dei principali!

28/12/2014

simboli autoVi siete mai chiesti quali siano state le motivazioni che hanno spinto i designer a illustrare i simboli auto con dei precisi stemmi? Vi siete mai domandati cosa voglia dire Alfa Romeo? E perchè Audi è simboleggiata con l’unione di quattro anelli? Cerchiamo di spiegare questo (e tanto altro!) nelle righe che seguono!

Alfa Romeo. Alfa Romeo è in parte l’acronimo di Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, e in parte una citazione dell’ingegner Nicola Romeo. Il simbolo riferisce invece della croce milanese, e del Biscione simbolo della famiglia Visconti.

Audi. Il simbolo dell’Audi, i tradizionali quattro cerchi, fa riferimento alle quattro diverse anime del gruppo: Auto Union, Audi, DKW e Horch.

BMW. BMW deriva dall’acronimo Bayerische Motoren Weke, fabbrica bavarese di motori. Il simbolo richiama un’elica in fase di rotazione, proprio a ricordo del business della costruzione di propulsori per aeroplani. Il bianco e il blu sono i colori della regione della Baviera, da dove trae origine la compagnia.

Citroen. Il simbolo di Citroen sono due ingranaggi bielicoidali, uno sopra l’altro. Anche in questo caso la spiegazione è semplice: il fondatore, Andrè Citroen, prima di entrare nel settore automotive fabbricava proprio ingranaggi di questa tipologia.

Leggi anche: Cosa è il cambio sequenziale

Ferrari. Il simbolo di Ferrari è un “cavallino rampante”. Lo stesso che era impresso sull’aereo di Francesco Baracca, eroe della prima guerra mondiale. Il colore giallo, utilizzato come sfondo, ricordas invece il colore della città di Modena, da cui trae origine la scuderia.

Fiat. Il più famoso brand di casa nostra è l’acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino.

Lamborghini. Lamborghini trae origine dal nome del fondatore, come Ferrari e Ford. Il simbolo scelto è un Toro, simbolo zodiacale del periodo di nascita di Ferruccio Lamborghini (28 aprile).

Nissan. Il nome Nissan nasce dall’acronimo “Nippon” (Ni) e Sangyo (ssan). Ovvero, tradotto, “industria giapponese”. La voglia di realizzare un logo semplice, con la scritta Nissan all’interno di un cerchio, starebbe a significare il sole che sorge, e l’alba di un nuovo giorno.

Volkswagen. Volkswagen è un brand tedesco che significa “auto del popolo”. Il logo riprende le iniziali delle due parole: una “v” (per Volks) sopra una “w” (di Wagen).

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

auto blu
Il governo ha fatto del tagli del numero delle auto …

Auto blu, il taglio è servito (forse!)

assicurazioni
Il Sole 24 Ore ne è sicuro, tanto da averci …

Antifrode, “antipasto” di risparmio nel mondo assicurativo?

seat_leon
È stata ribattezzata l’alleanza delle tre S. Ma, al di …

Auto connesse, al via l’alleanza Seat, Sap e Samsung

Ferrari compie 70 anni
Settanta anni e non sentirli. O, meglio, viverli tutti quanti …

Ferrari compie 70 anni

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh