CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Novità Michelin: il nuovo pneumatico senza aria
News

Novità Michelin: il nuovo pneumatico senza aria

15/05/2023

michelin e i primi pneumatici ad aria Da alcuni mesi girano voci e  fotografie online di uno pneumatico molto strano, un prototipo che sembra venire dal futuro, non chiuso come i normali pneumatici per automobili che siamo abituati a vedere ma una gomma aperta dove la parte interna è completamente visibile e scoperta.

Non si tratta d’immaginazione, ne tanto meno di oggetti provenienti dal futuro, si tratta del primo pneumatico senza aria che non necessita di essere gonfiato, progettato e già realizzato dalla più grande azienda di pneumatici Michelin.

Si chiama Uptis il primo pneumatico senza aria realizzato dalla nota casa di produzione gomme, composto da una serie di lamelle in fibra di vetro capaci di reggere il peso del mezzo e di fornire il grip necessario a seconda delle esigenze. In questo articolo approfondiremo il discorso per conoscere meglio questa nuova frontiera.

 

Cosa sapere sul primo  pneumatico senza aria

 

Uptis, acronimo di  “Unique Puncture-proof Tire System” è prodotto e realizzato interamente dalla casa produttrice Michelin e come anticipato nel precedente paragrafo andrà a rappresentare il primo pneumatico al mondo senza aria, che inequivocabilmente si traduce nel primo pneumatico anti foratura, cosa non da poco.

Ma come è fatto? Non avendo camera d’aria, la gomma è composta da lamelle di fibra di vetro flessibile e resistente, capace di offrire le prestazioni di una gomma tradizionale ma con un sistema innovativo. Il cerchio in lega sulla quale è montata questo pneumatico innovativo non può essere separato dalla parte in gomma e questo perché la struttura di quest’ultima è molto più malleabile e morbida, robusta e resistente anche agli oggetti da taglio.

La prima versione della gomma Michelin Uptis è stata presentata circa tre anni fa e oggi è pronta per essere equipaggiata per la prima volta da Chevrolet sulla Bolt. Grazie all’accordo tra Chevy e Michelin North America, infatti, potremmo cominciare a vedere questo pneumatico come primo equipaggiamento sulla Bolt nei prossimi tre o cinque anni e solo in America.  

Naturalmente questo nuovo sistema sarà equipaggiato dapprima sulle auto elettriche, come appunto la Bolt, a cui susseguono altre collaborazioni con Mini e la Cooper SE per il mercato europeo.   

 

Pneumatici ad aria e il progetto Vision di Michelin

Gli Uptis fanno parte del progetto Vision di Michelin, progetto che vede come principale obiettivo della casa produttrice quello di fornire un prodotto dalle ottime prestazioni ma a ridotto impatto aziendale, finalizzato a garantire una minima manutenzione del prodotto con prestazioni degne di nota.

Da questa visione della casa nasce appunto Uptis, la prima gomma per auto sostenibile ed ecologica che non necessita di essere gonfiata e prodotto con una particolare stampante 3D.

Questo pneumatico è quindi anche anti foratura, riesce ad essere prestazionale anche con un chiodo conficcato in esso e grazie all’assenza di aria fa sì che il conducente non debba preoccuparsi di mettere in pressione in base al carico del mezzo in quanto la struttura è studiata per auto adattarsi ad ogni carico, mantenendo così sempre un’elevata sicurezza di guida anche alle alte velocità.

Per arrivare ai risultati odierni la casa di produzione Michelin ha impiegato un decennio per ottimizzare e sviluppare questo nuovo e rivoluzionario pneumatico, testato sia in laboratorio che su strada per vederne l’efficacia. L’arrivo sul mercato è previsto per il prossimo anno e per ora le premesse sono molto  interessanti.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Il conseguimento della patente di guida categoria B, la più …

Stipulare una RC Auto per neopatentati: ecco cosa sapere

yamaha motv
Si chiama Motiv, è previsto per il 2019, e rappresenta …

Yamaha, produzione europea per il Motiv

CES 2023 novità tecnologiche per settore automotive del futuro
Il CES, acronimo di Consumer Electronic Show, è una fiera …

CES 2023: le novità hi-tech per il settore delle auto

Ecco quanto costa la patente di guida Se avete intenzione …

Consigli per i consumatori: quanto costa la patente di guida?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok