CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Volkswagen
Prime visibili crepe in casa Volkswagen
Volkswagen

Prime visibili crepe in casa Volkswagen

16/11/2015

22Volkswagen-web-master675Dopo risultati di periodo non ancora pienamente in grado di riflettere quanto accaduto con lo scandalo Dieselgate, il brand Volkswagen sembra iniziare a risentire gli effetti dello scandalo dei sistemi di controllo dei fumi di scarico taroccati, diffusi nel mercato americano e in quello europeo.

Come confermano gli ultimi dati forniti dall’azienda, infatti, nei primi 10 mesi la società ha registrato un calo delle consegne alla clientela del 4,7% a 4.839.600 unità, di cui 490 mila nel solo ottobre (-5,3%).

“Il marchio Volkswagen sta vivendo momenti difficili. Non stiamo affrontando solo le questioni del diesel e della CO2, ma anche situazioni di tensione sui mercati mondiali” – ha commentato il responsabile vendite, marketing e servizi post-vendita, Juergen Stackmann. “Gli sviluppi in Brasile e Russia continuano a destare preoccupazione, mentre siamo stati in grado di crescere sul mercato cinese in ottobre”.

Leggi anche: Nuovo allargamento dello scandalo Volkswagen

Per quanto concerne un livello di maggiore dettaglio, in Cina, che per Volkswagen rappresenta il maggior mercato singolo, il brand ha arginato il rallentamento, mettendo a segno una crescita delle vendite dell’1,8% a ottobre, ma con consuntivo annuo risultato ancora in flessione del 6,5%.

In ambito di macro aree, l’Europa ha mostrato invece un calo mensile dell’1,1% e una crescita complessiva del 2,7%. In Nord America la crescita del 3,5% di ottobre è stata anche il frutto dello 0,2% conseguito in Usa, il paese dove è scoppiato lo scandalo del Dieselgate.

Per quanto concerne le altre macro regioni, ha chiuso ancora in flessione il Sud America con un -41,8% lo scorso mese e un -27,2% da inizio anno, per effetto del crollo subito in Brasile. In Europa Occidentale, dove le consegne mensili hanno registrato un calo dell’1,3% (+5,5% da inizio anno), afferma Stackmann, con dichiarazioni riportate dal quotidiano Italia Oggi, “lo stop temporaneo alle vendite dei modelli interessati dalla vicenda del diesel ha avuto un impatto sulle performance commerciali. L’intera società sta lavorando per riconquistare la fiducia dei nostri clienti sul brand e sui prodotti”.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Auto più vendute in Italia nel 2015
Sono state diffuse le ultime statistiche relative alle auto più …

Auto più vendute in Italia nel 2015

Ecco la Volkswagen con motore Ducati: tutta la potenza con …

Avete mai visto una Volkswagen con motore Ducati?

Il termine “responsabili” è opportunamente virgolettato, considerato che altri approfondimenti …

Volkswagen, meno “responsabili” del previsto

Come avevamo anticipato a suo tempo, lo scandalo Volkswagen sembra …

Altre indagini americane su Volkswagen

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.