CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Primo incidente d’auto per la Google car
News

Primo incidente d’auto per la Google car

02/03/2016

google-auto1È passato alla storia come il primo incidente di auto per le Google car, i nuovi veicoli a guida autonoma in corso di sperimentazione da parte del colosso americano, titolare del più noto motore di ricerca al mondo e di tanti (tantissimi) altri progetti. L’incidente sarebbe avvenuto nella mattinata di qualche giorno fa, e l’auto coinvolta sarebbe un suv Lexus, che ha impattato con il fianco sinistro di un autobus di linea, che ha effettuato un’improvvisa manovra finalizzata a evitare alcuni sacchi di sabba su una strada di Mountain View, la zona nella quale ha sede il quartier generale di Google.

La notizia è stata confermata ufficialmente da Google in un comunicato. “Crediamo che l’autista del bus abbia pensato che ci saremmo fermati” – si legge in un report consultato da Bloomberg – “ma sfortunatamente tutte queste valutazioni ci hano portato nel medesimo tratto di strada nello stesso momento. Questo tipo di incomprensioni succedono in strada ogni giorno tra guidatori in carne e ossa”. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita nell’incidente. Per l’auto, invece, qualche danno sulla fiancata e a un sensore. Considerato che l’impatto è avvenuto mentre l’auto si spostava a 3,2 chilometri orari (il bus a 20 kmh), gli effetti sono stati molto contenuti.

Leggi anche: GoogleCar, intelligente ma… non troppo!

Google ha inoltre prontamente affermato di essere impegnata affinchè i propri software siano continuamente migliorabili per fronteggiare situazioni impreviste come queste. Il software dell’auto si aspettava infatti che l’autobus che proveniva da dietro le avrebbe dato la precedenza. Da diversi anni Google ha inoltre ricordato di essere impegnata a produrre un’auto a guida autonoma da immettere sul mercato, e proprio per tale motivazione compie frequenti test intorno al proprio quartier generale. Non mancano, tuttavia, anche i test a maggiore raggio, in aree di più ampia percorrenza…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

novità automobilisti 2023
Come solitamente accade all’inizio dell’anno, viene introdotta la nuova legge …

Le novità per automobilisti con la Legge di Bilancio 2023

Con il comunicato stampa dello scorso 21 ottobre, l’IVASS ha …

Polizze false Sun Insurance, nuove segnalazioni

In Italia il prezzo dei premi delle polizze Rc Auto …

Prezzi Rc auto in calo ma… non basta

Le nuove frontiere del progresso: Open Automotive Alliance Già in …

Che cos’è Open Automotive Alliance

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok