CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Pro e contro delle auto elettriche
News

Pro e contro delle auto elettriche

27/06/2024

Negli ultimi anni, i numeri della mobilità elettrica sono in crescita, le e-car iniziano ad essere la scelta preferita di molte persone, soprattutto per spostarsi nelle grandi città.

pro e contro auto elettriche

Anche tu stai pensando di acquistare un’auto elettrica per dire addio definitivamente ai veicoli a combustione? Vogliamo aiutarti, approfondendo l’argomento ed elencando i pro e i contro delle auto elettriche.

Come funziona l’auto elettrica

Un’auto elettrica funziona utilizzando un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile. L’energia immagazzinata nella batteria viene convertita in energia meccanica dal motore, che aziona le ruote del veicolo.

La batteria può essere ricaricata collegando l’auto a una stazione di ricarica. Non essendoci un motore a combustione interna, l’auto elettrica non emette gas di scarico, cosa che la rende più ecologica.

Inoltre, l’auto elettrica offre un’accelerazione silenziosa e fluida, grazie all’assenza di trasmissione meccanica complessa.

Le auto elettriche più moderne riescono, oggi, a percorrere dai 200 ai 500 km con una ricarica, anche se ci sono modelli proposti da Tesla, che riescono a macinare molti più km e sono adatte alla lunghe percorrenze.

Vantaggi e svantaggi delle auto elettriche

Sappiamo che le auto elettriche hanno enormi vantaggi ambientali, oltre che costi ridotti per il carburante e per la manutenzione ordinaria della vettura. Ci sono però alcuni svantaggi da tenere in considerazione prima di decidere di acquistarne una.

Pro auto elettriche

Le auto elettriche non producono gas di scarico e contribuiscono a ridurre l’inquinamento grazie alle emissioni zero. Sono, in genere, meno costose da ricaricare, perché il costo dell’elettricità è inferiore rispetto a quello di benzina e diesel, soprattutto se la ricarica avviene sfruttando l’energia di casa.

Le e-car sono anche molto silenziose durante la guida, rendendo l’esperienza più piacevole e rilassata. Inoltre, avendo meno parti mobili rispetto ai modelli a combustione, la manutenzione richiesta è nettamente inferiore.

Vantaggi:

  • Emissioni zero
  • Costi di gestione molto bassi
  • Esenzione bollo nei primi 5 anni dall’immatricolazione
  • Accesso libero a zone in ZTL in molte città
  • Non subisce blocco di traffico
  • Guida silenziosa
  • Manutenzione ridotta
  • Accesso ad incentivi statali

Contro auto elettriche

Ora veniamo agli svantaggi delle auto elettriche, sui quali dovrai riflettere bene, prima di decidere di acquistare una vettura.

Se hai bisogno di una vettura su lunga percorrenza, devi tener conto che le auto elettriche hanno un’autonomia inferiore rispetto alle auto a combustione, il che vuol dire che potresti doverti fermare più volte per ricaricarla.

I tempi di ricarica sono più lunghi di un pieno alla pompa di benzina, per cui devi mettere in conto il tempo necessario affinché la batteria raggiunga un buon livello di carica per proseguire il viaggio.

Inoltre, allo stato attuale, le infrastrutture di ricarica, ovvero le colonnine, sono meno diffuse delle stazioni di servizio. Prima di partire, devi controllare dove sono i possibili punti per fare una sosta.

Infine, le auto elettriche hanno un costo d’acquisto maggiore rispetto alle auto a combustione, anche se negli ultimi 2-3 anni i prezzi stanno lentamente diminuendo.

Svantaggi:

  • Prezzo di acquisto alto
  • Tempi di ricarica superiori
  • Poca disponibilità delle stazioni di ricarica
  • Autonomia non paragonabile alle auto a combustione

Nonostante tutti questi svantaggi, le auto elettriche sono comunque in grado di offrire un’alternativa ecologica e più sostenibile rispetto alle vetture a combustione. Da qui al 2050 diventeranno la scelta primaria per spostarsi.

Le case automobilistiche stanno lavorando per ottimizzare le prestazioni delle e-car e in futuro, tutti quelli che oggi sono degli svantaggi, potrebbero essere superati.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Recentemente Carlos Ghosn ha rilasciato un’interessante intervista al mensile Auto, …

Il futuro delle auto secondo Ghosn

Chi volesse acquistare un’auto nuova ecologica, rottamando una vecchia auto …

Bonus auto ecologiche Veneto prorogato al 30 giugno 2015

Buone notizie per la sostenibilità della mobilità milanese. Secondo quanto …

A Milano spariscono le auto: – 50 mila veicoli

Land Rover ha tagliato il prestigioso traguardo delle 6 milioni …

Land Rover taglia traguardo 6 milioni di auto prodotte

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok