CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Qual è la distanza di sicurezza nel codice della strada
News

Qual è la distanza di sicurezza nel codice della strada

21/12/2012

[play=https://www.youtube.com/watch?v=tUqJ4qpiZyw]
Indicativamente, possiamo dire che la distanza di sicurezza nel codice della strada ammonta a circa 25 metri. Tale quantità, riferita a una velocità di percorrenza pari a 50 km orari, può essere però maggiorata in caso di particolari condizioni del traffico e dell’asfalto.
In caso di pioggia, ad esempio, i valori relativi alla distanza di sicurezza nel codice della strada vanno aumentati di circa il 20%/30%. Allo stesso modo, se ci si trova in presenza di ghiaccio o neve, è bene quadruplicare tale ammontare.

20--12-2012_225715

Queste, e molte altre, sono ovviamente le indicazioni cui stare molto attenti quando ci si mette alla guida, fermo restando che, a prescindere dall’ammontare esatto della distanza di sicurezza nel codice della strada, la prudenza e una responsabilità adeguata sono i primi indicatori da rispettare per evitare incidenti.

Rispettare la distanza di sicurezza nel codice della strada

A determinare dunque quelli che sono i “numeri” relativi alla distanza di sicurezza nel codice della strada, sono moltissimi fattori. Oltre alle condizioni del tempo e dell’asfalto, infatti, anche la stanchezza del guidatore, la prontezza di riflessi, il tipo di auto posseduta e tante altre caratteristiche intrinseche devono essere tenute strettamente in considerazione dalla persona alla guida.
Indicativamente, comunque, quelli espressi nel seguente paragrafo sono i valori da tenere maggiormente in considerazione rispetto a un’adeguata distanza di sicurezza nel codice della strada.

I valori relativi alla distanza di sicurezza nel codice della strada

Partendo da un tempo di percorrenza pari a 50 km orari, la distanza di sicurezza nel codice della strada risulta essere pari a 25 metri. Già a 60 km orari, però, tale distanza aumenta, portandosi a circa 33 metri. Se andate a 90 km orari, invece, è bene rispettare una distanza di sicurezza pari a circa 90 metri, che a 100 all’ora diventano 71. Non scendete sotto i 108 metri, se state invece guidando a 100 km orari.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Il mercato auto europeo è riuscito a chiudere il mese …

Dicembre in crescita per il mercato auto europeo

Conoscete il servizio Telepass? Si tratta di un sistema che …

Telepass: cos’è, come funziona Pay, Premium e Numero verde

Che cos’è il Telepass ricaricabile e come funziona In un …

Il Telepass ricaricabile

Le vendite di veicoli europei sono cresciute solo dell’1,4% a …

SUV e crossover, il mercato continua a crescere

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • chiusura centralizzata auto
    Perché la chiusura centralizzata non funziona?
    30/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok