CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Quando vanno in prescrizione le multe auto
News

Quando vanno in prescrizione le multe auto

24/12/2014

prescrizione multeMolti automobilisti non sanno che anche le multe – come le altre sanzioni – hanno una scadenza. E pertanto vivono, negli anni, con l’incubo di essere multati per delle infrazioni commesse diversi anni fa e, magari, proprio nel periodo prescritto. Cerchiamo quindi di comprendere in maniera chiara quando vanno in prescrizione le multe auto e, pertanto, quando non sarà più necessario pagarle.

Innanzitutto, ricordiamo come i termini di prescrizione di una sanzione amministrativa siano regolamentati dall’art. 209 del Codice della Strada, secondo cui la scadenza del diritto a riscuotere le somme dovute a titolo di sanzioni amministrative pecuniarie per le violazioni previste dallo stesso codice è pari a 5 anni dal giorno in cui è stata commessa la violazione.

In ogni caso, è altresì bene ricordare che sul tema vi è molta confusione, in parte indotta dal fatto che una legge finanziaria di qualche anno fa aveva introdotto una semplificazione per la riscossione dei crediti iscritti a ruolo pari a 2 anni. La norma (art. 1 della legge Finanziaria 2008, comma 153) tuttavia non si riferisce alla riduzione della prescrizione delle multe, ma è semplicemente una revisione del termine entro il quale il soggetto addetto alla riscossione delle multe può notificare la cartella di pagamento.

La norma introduce quindi due anni come termine ultimo, da conteggiarsi dal giorno in cui avviene la trasmissione di ruolo: un termine accorciato, che avrebbe dovuto sveltire i tempi di riscossione dei crediti, ma che regolamenta esclusivamente il rapporto tra i Comuni e i concessionari del servizio di riscossione. Nulla varia invece nei confronti del rapporto nei confronti dei soggetti multati.

Si tenga inoltre in considerazione che la prescrizione è il termine entro il quale l’importo della multa deve essere formalmente richiesto. Pertanto, i termini di prescrizione vengono interrotti nel momento in cui il soggetto che deve pagare la multa riceve una richiesta di pagamento, come una cartella di pagamento, un avviso di intimazione, o ancora un preavviso di fermo amministrativo, un avviso di iscrizione di ipoteca, e così via.

Insomma, come sopra intuibile, è ben difficile “sottrarsi” al pagamento delle multe per prescrizione, visto e considerato che è arduo che possano passare addirittura 5 anni prima della notifica della stessa. Tuttavia, è bene prendere confidenza con i tempi, al fine di esercitare, ove possibile, tale utile “scappatoia”.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

All’interno del recente Salone dell’Auto di Ginevra, c’è stato spazio …

Ferrari presenta la GTC4 Lusso

polizza assicurativa eventi atmosferici come funziona
Di polizze assicurative disponibili per gli automobilisti ne esistono davvero …

Assicurazione eventi atmosferici: come funziona

incentivi auto
Nuove segnalazioni di polizze false giungono all’Ivass, e noi di …

Nuove polizze false, attenzione ai contrassegni La Nationale

fiat 500 xl a metano
Qualche giorno fa abbiamo avuto modo di precisare come sia …

Promozioni marzo 2015 per le auto a metano

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok