CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Stipulare una RC Auto per neopatentati: ecco cosa sapere
News

Stipulare una RC Auto per neopatentati: ecco cosa sapere

27/01/2023

Il conseguimento della patente di guida categoria B, la più comune tra la popolazione e fondamentale per la guida delle auto e di altri mezzi che rientrano nella stessa categoria di appartenenza, rappresenta il primo grande traguardo per ogni ragazzo o ragazza maggiorenne che necessita o vuole più autonomia negli spostamenti.

Generalmente, il passo successivo al conseguimento della patente è l’acquisto del primo mezzo proprio e di conseguenza la stipula di un assicurazione RC, considerata come la prima nota dolente per i neopatentati viste le spese elevate. 

Ma non tutto è negativo, infatti con la giusta conoscenza dell’argomento si può risparmiare abbastanza sulla polizza anche se si è neopatentati e con età inferiore ai 26 anni. Continua a scorrere l’articolo per scoprirne di più.

 

RC auto neopatentati come funziona

Abbiamo accennato al fatto che i costi di una RC auto per neopatentati e giovani under 26 sono elevati, ma come mai le assicurazioni scelgono di aumentare i prezzi nei confronti dei giovani e quali sono i fattori che definiscono un costo elevato dell’RC auto neopatentati?

Innanzitutto è bene fare una distinzione, tra neopatentato e under 26: la legge Bersani identifica il neopatentato come quella persona che ha conseguito la patente da meno di tre anni, a prescindere dell’età dell’individuo e deve sottostare a specifiche regole e limitazioni per la categoria.

Per gli under 26, invece non c’è una legge che specifica e impone limitazioni, infatti il costo elevato per gli appartenenti alla fascia di età compresa tra i 18 e i 26 è stabilito dalle stesse assicurazioni le quali fanno riferimento alle statistiche di incidenti provocati dalla fascia generazionale di appartenenza.  Purtroppo i dati indicano che i giovani tra i 18 e i 26 anni rappresentano la fascia con maggior rischio di compiere incidenti e le compagnie assicurative scelgono di tutelarsi aumentando il costo del premio assicurativo. 

RC neopatentati e i motivi del premio elevato

 

Il primo motivo che scaturisce l’elevato costo di un piano assicurazione neopatentati è il livello di partenza, infatti, quando si sottoscrive un’assicurazione RC ex novo e non si ha uno storico assicurativo, si parte dalla classe di merito 14 in una scala che va da 1 a 14. 

Cosa significa? Più basso è il livello e maggiore è il rischio di compiere incidenti a causa della mancanza di esperienza o di altri fattori, quindi la compagnia si tutela aumentando il premio. A questo si aggiunge ciò che abbiamo detto in precedenza sulla fascia generazionale degli under 26, e quindi neopatentati compresi, che va ad applicare un ulteriore sovrapprezzo sulla RC auto neopatentati.

 

Come risparmiare sulle assicurazioni auto neopatentati

 

Uno degli strumenti più utilizzati per risparmiare sulle RC auto per neopatentati è proprio la legge Bersani la quale dal 2007, anno in cui entrò in vigore, ha rappresentato una notevole svolta a favore dei giovanissimi che hanno conseguito da poco la patente.

Questa legge permette di “ereditare” la classe di merito di un’altra rc auto appartenente a un convivente o familiare, per ridurre i costi di una polizza e di progredire con le classi senza sborsare somme molto onerose. Tuttavia, è bene informarsi presso la propria assicurazione sui vantaggi che ne potremmo trarre, perché spesse volte la classe di merito potrebbe non essere sufficientemente bassa per ottenere un buon prezzo.

In alternativa è possibile ricorrere ad un altro metodo, ovvero intestare la propria automobile ad un familiare con una classe inferiore alle 14 e prestare attenzione a non inserire la clausola “guida esperta” dove il contraente dichiara che l’auto viene guidata solo da persone over 26. 

Si consiglia di richiedere più preventivi da parte delle compagnie assicurative per scegliere il miglior preventivo in relazione ai servizi di copertura offerti, al premio e ai costi assicurativi semestrali o annuali.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Distributori di metano in autostrada Come voi tutti ben saprete, …

Dove mettere il metano in autostrada

parabrezza ghiacciato
L’inverno si sta avvicinando, e la possibilità che – risvegliati …

Parabrezza ghiacciato, ecco cosa fare!

I rischi insiti nel guidare senza assicurazione: tra sanzioni e …

Perché non bisogna guidare senza assicurazione!

registrazione pra
Se dovete registrare il veicolo al PRA, dovete (purtroppo!) sottostare …

Registrare il veicolo al PRA, ecco tutti i costi

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.