CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Rc Auto, torna il tacito rinnovo dei contratti
News

Rc Auto, torna il tacito rinnovo dei contratti

26/06/2017

Un emendamento approvato alla commissione attività produttive della Camera abolisce il divieto del tacito rinnovo per le polizze assicurative riguardanti i danni e i rischi accessori per la Rc Auto. Ma che cosa cambia?

Chi ha memoria abbastanza lunga ricorderà probabilmente che fino al 31 dicembre 2012 chi voleva cambiare assicurazione doveva inviare una raccomandata di disdetta entro 15 giorni dalla scadenza della polizza. Una piccola fase burocratica che probabilmente solo pochi consumatori tenevano a mente, e che produceva come conseguenza quella di evitare o procrastinare troppo a lungo il cambio di operatore auto.

Stando ad alcuni analisti – ma non è chiaro se la correlazione sia effettivamente così forte – la cancellazione del tacito rinnovo avrebbe determinato una serie di importanti benefici per le tasche dei consumatori, considerato che negli ultimi quattro anni il premio medio dell’assicurazione auto si è ridotto di circa 80 euro, pari al 18,3% del totale.

Una riduzione, quella di cui sopra, che probabilmente sarebbe continuata e continuerà, anche nei prossimi anni. Ebbene, nonostante tali benefici, oggi si prospetta un pericoloso passo indietro, con l’abolizione del divieto del tacito rinnovo, mediante un emendamento infilato in un ddl che teoricamente dovrebbe andare nel segno opposto, ovvero nel facilitare e favorire la concorrenza al fine di generare vantaggi per i consumatori.

A proposito di consumatori, le associazioni sottolineano come questo provvedimento sia un concreto regalo in favore delle compagnie assicuratrici. Le quali, dal canto loro, difendono le proprie posizioni affermando che i prezzi delle polizze non sono influenzate in misura così significativa dalla presenza o meno del tacito rinnovo.

E voi che ne pensate? Vi piace questa novità? O la ritenete un passo indietro che rischierà di far innalzare ulteriormente i prezzi dei contratti di responsabilità civile auto?

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Se siete così sfortunati da essere coinvolti in un incidente …

Bisogna scusarsi in caso di incidente d’auto?

Tutti sanno che Batman ha le auto più belle. Dalla …

Quale auto guida Batman nei film?

Prime avvisaglie positive in questo inizio 2016 per il mercato …

Mercato auto, ottima ripartenza a gennaio 2016

Alla ricerca del furgoncino Volkswagen In una versione o nell’altra, …

Consigli per furgoncino Volkswagen

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok