CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Settore auto, rivoluzione dal 2022
News

Settore auto, rivoluzione dal 2022

30/06/2017

Il settore auto si sta preparando ad attraversare una fase di concreta rivoluzione. Tanto che, sostiene un articolo del Wall Street Journal, probabilmente non esisterà più un settore auto così come lo conosciamo oggi, e tantissimi consumatori non ne vorranno nemmeno più possedere una. In altri termini, a cambiare non saranno solamente le auto, quanto anche la concezione che gli esseri umani avranno delle auto: non più uno status symbol, quanto un peso che bisogna portarsi indietro, e che spesso costringe a ore intrappolati nel traffico.

Proprio per questo motivo, sostiene l’articolo, i produttori starebbero già pensando a nuove forme per poter sostenere le attività del futuro, considerando che sempre meno persone vorranno impegnarsi economicamente a lungo termine per un’auto.

Più nel dettaglio, afferma Aarjav Trivedi, chief executive della ‘Ridecell’, compagnia di San Francisco che si occupa di software per il car sharing, “tra il 2022 e il 2023 la maggioranza dei trasporti nelle grandi città sarà a richiesta, condiviso e probabilmente autonomo”. In tal senso, ha già aperto gli occhi Elon Musk, patron di Tesla, che ha in mente di preparare una rete di proprietari di Tesla disposti a noleggiare le auto private, dando seguito a una sorta di affitto in stile Airbnb, ma su quattro ruote, permettendo al proprietario Tesla di poterla affittare quando non è in uso.

Stando ad alcune ricerca citate dallo stesso giornate, tale “economia dei passeggeri” potrebbe valere fino a 800 miliardi di dollari entro il 2035, e fino a 7 mila miliardi di dollari entro il 2050. Insomma, numeri che – a ben vedere – sembrano ben spiegare per quali motivi alcune società come Apple, Amazon e Samsung stanno già esplorando questo comparto, proponendo piani tutt’altro che risibili…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Gli ecoincentivi 2013 avranno il via ufficiale a partire dal …

Ecoincentivi 2013

Secondo quanto affermato dall’annuario statistico dell’Aci, l’automobile costerebbe alle famiglie …

Aumentano le auto circolanti (ma si spende sempre meno)

La legge di Stabilità ha introdotto nuove regole in relazione …

Nuove regole auto storiche 2015

Alcune opinioni su BlaBlaCar Prima di riportare le principali e …

Dal web: le opinioni su BlaBlaCar

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh