CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Recensione fuoristrada Iveco Massif
Recensioni

Recensione fuoristrada Iveco Massif

03/12/2013

fuoristrada Iveco Massif

Un “gigante” come pochi: i tratti caratteristici del fuoristrada Iveco Massif

Tra quelli più conosciuti del suo genere, troviamo senza dubbio il fuoristrada Iveco Massif.

Prodotto e commercializzato tra il 2007 e il 2011 (ovvero prima del fallimento della Santana Motor), il mezzo presentava tratti forti e massicci, con la calandra imponente e i paraurti non cromati.

Completo e accessoriato, esso accompagnava l’automobilista in vere e proprie gite off road e si allontanava parecchio dal concetto odierno di SUV urbano.

Quattro, per la precisione, erano le versioni possibili per il fuoristrada Iveco Massif.

fuoristrada Iveco Massif

Peculiarità e caratteristiche del fuoristrada Iveco Massif

Per chi ne desiderasse uno, il fuoristrada Iveco Massif gode delle varianti da 3 o 5 porte, con guida a destra o a sinistra. Per quanto riguarda le dimensioni, ci troviamo di fronte a una vettura 4×4 (inseribile tra quelli che sono i mezzi da lavoro a trazione integrale) dal bagagliaio fino a 1500 litri e una lunghezza pari a 423 cm (472 cm nella variante a 5 porte).

Al suo interno, il fuoristrada Iveco Massif è comodo e spazioso, dotato di tutto ciò di cui l’automobilista potrebbe necessitare (è anche disponibile la versione con climatizzatore) e sottolinea egregiamente lo scopo per cui una vettura della siffatta portata è stata progettata e realizzata.

fuoristrada Iveco Massif

Motori e prestazioni del fuoristrada Iveco Massif: una vettura dai risultati eccellenti

Per quanto riguarda il motore disponibile, siamo in presenza del 3.0 HPI, 4 cilindri 16 valvole turbodiesel con sistema di iniezione common rail da 146 CV. E’ inoltre disponibile il propulsore 3.0 HPT da 176 CV. Le emissioni di anidride carbonica sono pari a 294 g/km.

Proseguendo, il fuoristrada Iveco Massif dispone di cambio a 6 marce più ridotte e offre all’automobilista la possibilità di affrontare pendenze decisamente impervie.

In conclusione, il fuoristrada Iveco Massif si presenta come un’ottima scelta per chi necessita di un mezzo potente ed eccezionalmente efficiente. Desiderate acquistarne uno di seconda mano? Il mercato dell’usato potrà certamente soddisfare le esigenze della clientela interessata.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Oggi al Motor Show di Bologna c’è stata la presentazione …

Mercedes Classe B natural gas ed electric drive

Nel seguente articolo, provvederemo a descrivere con quanti più dettagli …

Ecco i prezzi della Opel Cascada 2013

E’ arrivata la nuova Suzuki Swift! Il restyling di recente …

Recensione e prezzi della nuova Suzuki Swift

Il conto alla rovescia è iniziato: dopo la presentazione all’ultimo …

La nuova Ford Tourneo Connect

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • configuratore mercedes classe A
    Configuratore Mercedes Classe A: la personalizzazione di …
    23/08/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.