CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Revisione periodica e annuale, tutto quello che c’è da sapere
News

Revisione periodica e annuale, tutto quello che c’è da sapere

12/01/2015

sanzioni per la revisione auto scadutaLa revisione – come comunemente intesa – è il processo di controllo dell’efficienza e della sicurezza dell’auto, 4 anni dopo la prima immatricolazione e, successivamente, con cadenza biennale: scadenze che si applicano per autovetture, autocaravan, autoveicoli per trasporto promiscuo, autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale e di massa complessiva non superiore ai 3.500 Kg e, dal 2003, anche per motoveicoli e ciclomotori.

Alla revisione periodica è tuttavia affiancata anche la revisione annuale, prevista ogni anno per i veicoli destinati al trasporto di persone, con numero di posti superiore a 9, compreso quello con conducente, e ancora per per le autovetture adibite al servizio taxi, noleggio con conducente, per gli autoveicoli utilizzati per il trasporto di cose ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.500 Kg, i rimorchi e gli autocaravan di peso complessivo superiore ai 3.500 Kg, gli autobus, le autoambulanze e i veicoli atipici.

Leggi anche: Sanzioni e incidenti con auto senza revisione, che succede

In ogni caso, la revisione potrà essere effettuata sia presso gli uffici della Motorizzazione Civile, sia presso le officine di riparazione meccanica autorizzate dalla Provincia.

Per poter effettuare la revisione presso la Motorizzazione bisognerà presentare:

  • presentare domanda su apposito modello TT 2100, reperibile presso gli uffici della Motorizzazione Civile e disponibile online;
  • allegare attestazione di versamento di 45,00 euro sul c.c.p. 9001 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri;
  • prenotare la visita e prova del veicolo;
  • presentare la carta di circolazione del veicolo.

In caso di esito positivo della revisione, sarà rilasciata un’etichetta adesiva con riportato l’esito della revisione, da applicarsi sulla carta di circolazione. In caso di esito negativo, se viene indicato il termine “ripetere” si dovrà effettuare un processo di riparazione degli impianti indicati come non efficienti presso un meccanico di fiducia, ed effettuare una nuova revisione entro un mese. Se invece viene riportato il termine “sospeso”, si dovranno prima effettuare le opportune riparazioni e poi presentare una nuova richiesta di revisione, per poter circolare.

Per quanto concerne gli elementi oggetti di controllo, sono al centro delle verifiche di efficienza i seguenti dispositivi:

  • dispositivi frenatura (freno a mano, di servizio)
  • sterzo (cuscinetti, fissaggio, stato meccanico)
  • visibilità (vetri, specchietti, lavavetri)
  • impianto elettrico (proiettori, luci, indicatori)
  • assi pneumatici sospensioni
  • telaio (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio)
  • effetti nocivi (rumori, gas di scarico)
  • identificazione veicolo (targa, telaio)
  • altri equipaggiamenti (avvisatore acustico, cinture anteriori e posteriori ove sia presente predisposizione)
Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Secondo quanto afferma l’ultimo rapporto Aniasa – Censis sull’Evoluzione della …

Auto condivisa: sarà il trend del prossimo futuro

superbollo
Il c.d. “Superbollo” è un maggior onere che i veicoli …

Superbollo, tutte le auto che lo pagano

Non tutti in fase di acquisto auto sanno che qualsiasi …

Come negoziare il prezzo dell’auto con il venditore

Le auto volanti? Potrebbero diventare presto realtà, grazie a Lilium …

Lilium Jet rende reali le auto volanti

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok