CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Come ottenere di più dai vostri pneumatici
News

Come ottenere di più dai vostri pneumatici

14/05/2019

Qualsiasi sia la tipologia di pneumatico che avete scelto di acquistare e montare, una cura periodica è fondamentale per ottenere il massimo livello di performance e di sicurezza dal proprio veicolo. Ma come si fa?

In primo luogo, un’occhiata alla pressione. Se i vostri pneumatici sono sgonfi, la loro “resistenza al rotolamento” aumenta, il che significa che avete bisogno di più carburante ed energia per spingere la vostra auto e quindi spendere di più per la benzina o il diesel.

I pneumatici sgonfi hanno anche maggiori probabilità di scoppio o di causare un guasto, e possono anche ridurre le prestazioni in frenata, in curva o in accelerazione, specialmente sul bagnato.

Per conoscere la pressione a cui devono essere gonfiati gli pneumatici, consultare il manuale del veicolo o consultare l’adesivo applicato sulla maggior parte dei veicoli, solitamente all’interno della portiera.

In secondo luogo, verificare il battistrada. I pneumatici sono infatti l’unico contatto tra il vostro veicolo e la superficie stradale, per cui quando si consumano mettete a rischio la tenuta di strada. Vale la pena di notare che è illegale anche guidare con pneumatici che hanno un “battistrada” al di sotto del limite legale, e che è prevista una specifica sanzione per tutto ciò.

Ricordiamo dunque che il battistrada di un pneumatico è il pezzo di gomma che effettivamente entra in contatto con la strada. La profondità minima legale di questa gomma è di 1,6 mm lungo i tre quarti centrali del pneumatico e deve rispettare questa misura lungo tutta la circonferenza. Tuttavia, vale la pena di notare che le prestazioni del pneumatico peggioreranno una volta che questo scende al di sotto dei 3 mm.

Detto ciò, un altro aspetto è l’equilibratura. Potreste infatti sentire i vostri pneumatici “vacillare” un po’ quando viaggiate a velocità sostenuta, e questo, insieme all’usura irregolare, può essere un segno che le vostre ruote devono essere riequilibrate. Questo può essere effettuato in modo abbastanza semplice da un esperto di pneumatici,  al fine di prevenire un ulteriore deterioramento dei vostri pneumatici.

Un altro elemento che può influenzare il consumo della gomma è lo stile di guida. Quando si tratta del veicolo, infatti, la manutenzione è importante, ma lo è anche il modo in cui si guida. Evitare di guidare troppo velocemente o con frenate troppo pesanti o con curve brusche.

Insomma, assicurandosi di essere calmi quando si è al volante, e di guidare sempre senza particolari irruenze, potreste prolungare la durata della vita dei vostri pneumatici!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Se avete intenzione di installare il GPL su un’auto nuova …

Il miglior impianto GPL per auto

Il segmento delle auto a guida autonoma sta godendo di …

Auto a guida autonoma: e se fosse più lontana di quanto pensiate?

Secondo quanto affermano gli ultimi dati elaborati dall’Associazione dei costruttori …

Vendite auto, in Europa si torna ai livelli pre-crisi

Bellissima e caratterizzata da elementi del tutto nuovi ed inediti …

Tutto su prezzo e prestazioni della Renault Clio RS 2013

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh