CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Ripresa del mercato auto, la proposta di Federauto
News

Ripresa del mercato auto, la proposta di Federauto

24/04/2015

federautoFederauto, per voce del suo presidente Filippo Pavan Bernacchi, ha illustrato alcune linee di intervento che potrebbero permettere al mercato auto di poter recuperare più celermente le quote di business perse nei tanti anni di crisi affrontati dall’Italia.

Il numero 1 di Federauto, espressosi alla recente Assemblea annuale della Federazione che rappresenta i concessionari di auto, veicoli commerciali, industriali e autobus, di ogni brand commercializzato in Italia, tenutasi all’interno dell’Automotive Dealer Day a Verona, ha infatti annunciato come credito di imposta e Iva agevolata potrebbero fungere da gradevole innesto per la ripresa del settore.

Con maggiore precisione, Pavan Bernacchi ha affermato che il credito o la deduzione di imposta potrebbe sostenere la domanda di vetture delle partite Iva per circa 75 mila vetture aggiuntive (elevabili a 210 mila in 36 mesi, con una crescita del 5%), dall’altra parte l’Iva agevolata per il triennio, a vantaggio delle famiglie, potrebbe creare almeno 250 mila immatricolazioni in più ogni anno, e ben più di 750 mila nel triennio (con una crescita del 18%). I beneficiari di tali manovre dovrebbero essere i titolari di auto più vecchie (> 10 anni) e, dunque, si potrebbe raggiungere anche un secondo scopo, non meno importante: rinnovare i parchi auto meno giovani e, pertanto, meno sicuri.

Leggi anche: Land Rover taglia il traguardo delle 6 milioni di auto prodotte

Ad ogni modo, ricorda ulteriormente il presidente di Federauto, il rilancio non potrà che passare anche attraverso la revisione della fiscalità delle auto aziendali, l’eliminazione del superbollo per le vetture c.d. “prestazionali” e le agevolazioni di bollo per chi non inquina.

Pavan Bernacchi si è poi soffermato sul c.d. “tesoretto” trovato in sede di programmazione dal governo Renzi, auspicando che il mercato dell’auto – che in questi lunghi anni di crisi ha subito gravissime ripercussioni – possa essere uno dei potenziali beneficiari di una parte di queste risorse aggiuntive, magari attraverso le proposte già formulate dalla federazione.

Voi che ne pensate?

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Volkswagen si dimostra più forte del dieselgate, con i consumatori …

Volkswagen più forte del dieselgate

Nuova vittoria per Uber, il servizio che sta rivoluzionando il …

Uber, le auto non sono ‘taxi abusivi’

Poco più di un mese e scatterà l’obbligo delle catene …

Non dimenticate l’obbligo delle catene da neve a bordo!

AsteMotori.com: come fare affari online nelle aste per l’acquisto di …

Partecipare alle aste per l’acquisto di auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Chevrolet Aveo GPL: prezzo, consumi, problemi e …
    18/09/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.