CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Fiat Chrysler Jeep
Auto più vendute in Italia nel 2015
Fiat Chrysler Jeep

Auto più vendute in Italia nel 2015

25/01/2016

fiatpandaSono state diffuse le ultime statistiche relative alle auto più vendute in Italia nel corso del 2015. Statistiche che apportano solo parziali novità rispetto a quanto era stato anticipato nelle scorse stagioni, e che vedono largamente in testa il brand Fiat, in grado di aggiudicarsi comodamente il primato con 329.177 unità immatricolate, in rialzo del 16,8 per cento rispetto all’anno precedente.

A completare il podio troviamo le auto Volkswagen, che nonostante lo scandalo dieselgate riescono a occupare la seconda piazza con 119.003 unità (in aumento del 7,9 per cento su base annua) e, sul gradino più basso, Ford, con 109.250 unità immatricolate (+ 19,3 per cento).

La top ten è poi completata da Renault, 94,769 unità (+16,3 per cento), Opel, 88.940 unità (+17,5 per cento), Peugeot, 84.345 unità (+18,2 per cento), Toyota, 65.571 unità (+7,6 per cento), Nissan, 57.479 unità (+18,5 per cento), Lancia/Chrysler, 56.363 unità (+1,6 per cento), Audi, 54.799 unità (+9,6 per cento).

Leggi anche: Fiat chiude 2015 con performance migliore di quella del mercato

Per quanto concerne una ripartizione dei dati per alimentazione, il 55,6 per cento delle nuove immatricolazioni è diesel, mentre il 31,1 per cento è a benzina. La restante quota è suddivisa tra il 7,6 per cento del GPL, il 4 per cento del metano, l’1,6 per cento delle ibride e lo 0,1 per cento delle elettriche.

Per quanto infine riguarda le motivazioni che hanno traghettato al rialzo le immatricolazioni, gli analisti citano la salita dell’indice Istat che misura la fiducia dei consumatori, la diminuzione dei prezzi del carburante, gli sconti promossi dalle case costruttrici e dalle concessionarie. Fattori che hanno favorito la ripresa delle vendite ai privati, incrementate del 18,1 per cento su base annua, per una quota del 63,7 per cento del mercato totale, in aumento dell’1,3 per cento rispetto all’anno precedente.

Le auto italiane continuano tuttavia ad avere l’età media anagrafica più alta d’Europa, e quasi una su due non rispetta le normative antinquinamento Euro 4 entrate in vigore il 1 gennaio 2005.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Furgone camperizzato
Il furgone camperizzato o furgoni camperizzati (conosciuti  anche con il nome …

Furgone camperizzato usato e nuovo: cos’è, vantaggi e svantaggi!

cars italia distanza di sicurezza regole Italia
Le regole del codice della strada sono tante e gran …

Tutto quello che c’è da sapere sulla distanza di sicurezza

Il termine “responsabili” è opportunamente virgolettato, considerato che altri approfondimenti …

Volkswagen, meno “responsabili” del previsto

Ancora pochi giorni e scopriremo anche la Dacia Duster 2014 …

In attesa del salone di Francoforte: Dacia Duster 2014

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok