CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Se il carburante è troppo caro: arrivano le automobili a pipì
News

Se il carburante è troppo caro: arrivano le automobili a pipì

28/11/2013

Non è uno scherzo: un domani potremmo viaggiare a bordo di automobili a pipì!

Il carburante, si sa, inquina.
Inoltre, tenendo conto delle manovre messe in moto dal Governo per uscire dalla crisi, è arrivato a raggiungere prezzi senza dubbio esorbitanti.

A tal proposito, non sorprende come i più geniali ed ingegnosi tra noi abbiano ripreso progetti in cantiere e stiano provando a sviluppare carburanti alternativi e assolutamente innovativi.

No! Stavolta non stiamo parlando di motori elettrici, né di auto ibride o di impianti a gas. Non ci stiamo riferendo al diesel, e neppure al metano. Ciò a cui stiamo accennando, per la precisione, sono le automobili a pipì che sempre più tecnici ed esperti del settore provano a realizzare.

A far parlare di sé, in questo caso, è l’imprenditore Franco Lisci, che dalla Sardegna (e precisamente da un convegno di Legambiente ad Alghero) ci rende partecipi del suo importantissimo progetto.

Ma continuate a leggere il resto del nostro articolo per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulle summenzionate automobili a pipì.

Una fonte gratuita e a zero impatto ambientale: grandi novità dalle automobili a pipì

Stando a quanto dichiarato dallo stesso Lisci, le automobili a pipì permetterebbero un risparmio del 35% sulle vetture a benzina, del 60% su quelle a gasolio e addirittura dell’80% per quanto concerne quelle a gas.

Il tutto, semplicemente utilizzando una fonte di energia gratuita e priva di additivi o sostanze inquinanti.

Elettrodomestici, impianti e automobili a pipì: il futuro è eco

A detta di Franco Lisci, che in passato ha lavorato anche per casa Fiat, le automobili a pipì non sono le uniche a supportare un propulsore alimentato a urina.

Anche per gli elettrodomestici, e ovviamente per altre installazioni, è stato progettato un motore a pipì.

Ansiosi e consapevoli di come trovare fonti di energia alternative sia senza dubbio importantissimo per il bene del Pianeta, restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Una voce particolare: le auto nel Redditometro Come voi tutti …

Come incidono le auto nel Redditometro

Anche se sul nostro sito parliamo più diffusamente di quattro …

Assicurazioni, tutti i vantaggi della scatola nera

TEST EURO NCAP 2013 – I Test Euro Ncap 2013 sono …

TEST EURO NCAP 2013 – Incoraggianti i risultati

novità e scadenze bollo auto 2023 per automobilisti
Il bollo è uno di quei pagamenti che, in Italia, …

Bollo auto: novità e scadenze per il nuovo anno

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.