CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Sonno al volante, come evitare tutti i pericoli
News

Sonno al volante, come evitare tutti i pericoli

29/11/2014

sonno al volanteL’ACI, Automobile Club Italia, ha recentemente avviato una nuova campagna per sensibilizzare gli automobilisti italiani rispetto al rischio del “sonno al volante”. La sonnolenza alla guida – tutt’oggi tra le principali cause di incidenti – è infatti fin troppo spesso sottostimata come fattore determinante di rischio, e ciò nonostante le principali statistiche disponibili sul mercato internazionali indichino proprio la disattenzione quale fondamentale determinante per i sinistri stradali.

Per sensibilizzare su tale rischio, l’ACI ricorda come l’eccessiva sonnolenza sia associata a circa un quinto degli incidenti stradali, e che dormire meno di 5 ore al giorno aumenta di 4,5 volte le probabilità di avere un incidente stradale. Ancora, secondo le indicazioni dell’Automobile Club, stare svegli per 24 ore indurrebbe errori alla guida simili a quelli commessi da coloro che hanno un livello di alcol nel sangue pari a o superiore a 1,00 g/l, e che i pericoli connessi alla sonnolenza aumentano con l’aumentare delle ore trascorse al volante senza pausa.

Riconoscere la sonnolenza

Di qui, la fondamentale importanza legata alla riconoscibilità degli indicatori di sonnolenza. Sintomi che dovrebbero suggerire una immediata pausa “salva vita”. Tra i principali l’ACI indica una insistente sensazione di bruciore agli occhi, sbadigli continui, difficoltà a mettere a fuoco le immagini dinanzi a noi, difficoltà a mantenere dritta la testa, sensazione di irrequietezza, manovre brusche di guida, sforzi per mantenere una traiettoria costante, insorgere di pensieri confusi, tempi di reazione più lenti, difficoltà a ricordare i km percorsi.

Come evitare i colpi di sonno

Introdotto quanto precede, l’ACI ricorda come sia fondamentale evitare i colpi di sonno, agendo “d’anticipo”. È quindi importante evitare la guida notturna, dormire adeguatamente la notte e, in caso di stanchezza, fare un sonnellino tra i 30 e i 60 minuti prima di partire, non bere alcolici e fare attenzione all’assunzione dei farmaci.

Durante la guida, se ci si rende conto di essere assonati, o si riconoscono uno o più sintomi sopra delineati, è bene fermarsi immediatamente e fare un breve sonnellino per ricaricare le proprie energie (è sufficiente un break di 20-30 minuti). Bere caffè aiuta, ma ricordatevi che il caffè entra in “circolo” non immediatamente, e che i suoi effetti non durano più di 1 ora.

In ogni caso, come sempre, la prudenza è d’obbligo: imparate a conoscere il vostro corpo e a interpretare i segnali che l’organismo vi manda. Spesso una disattenzione o la sopravvalutazione dei rischi, può costare incredibilmente caro.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

L’acquisto di un’auto è molto importante e, dunque, è essenziale …

Come valutare un’auto: 10 consigli rapidi

Nuova segnalazione di polizze auto false da parte dell’Ivass. Con …

Nuove polizze false Great Lakes Reinsurance

Ma a quanto pare la situazione sarebbe destinata a cambiare …

Batterie di nuova generazione: entro il 2023 sarà boom! pt.2

viaggiare
Come è cambiato lo scenario del turismo! Un tempo prenotare …

Come organizzare un viaggio online dall’autonoleggio ai voli aerei.

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok