CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Vantaggi e svantaggi del tetto panoramico
News

Vantaggi e svantaggi del tetto panoramico

29/08/2023

vantaggi e svantaggi del tetto panoramicoIl tetto panoramico è un accessorio estetico sempre più richiesto dagli automobilisti, tanto che negli ultimi anni è possibile vederlo equipaggiato anche su alcune city car e non solo su categorie di auto di fascia alta.

La particolarità di questa tipologia di tetto auto è quella di creare un altro grande punto luce nell’abitacolo e nel frattempo si può godere del panorama esterno da un’altra angolazione, risulta molto suggestivo nei tratti di montagna.

Il tetto panoramico si presenta solitamente in una tonalità scura all’esterno, appositamente realizzata per impedire ai raggi solare di entrare in auto. Continua a scorrere l’articolo per scoprire i vantaggi e gli svantaggi di questo particolare tettuccio per auto.

 

I vantaggi del tetto panoramico

 

I vantaggi di un’auto provvista di tetto panoramico sono molti e sicuramente tra i primi posti troviamo il fattore estetico poiché l’occhio cade subito sul tetto scuro a contrasto con la vernice, che tendenzialmente si presenta di una tonalità più chiara o accesa.

Successivamente troviamo il fattore luminosità dell’abitacolo: come accennato in precedenza un auto con il tetto a vetro è sicuramente più luminosa e sopratutto permette di immergersi nel panorama circostante, rendendo il viaggio più coinvolgente. Se l’auto è dotata di tetto panoramico apribile si otterrà anche una maggior ariosità e ricircolo d’aria all’interno del veicolo, molto utile nei mesi più caldi dell’anno.

Questo accessorio agli inizi del 2010 si poteva trovare solo su automobili di fascia alta come ammiraglie o categoria B, successivamente è stato introdotto sulle categoria C e ad oggi è possibile trovarlo anche sulle piccole city car.

Ovviamente questo add-on ha il suo costo in fase di acquisto e i prezzi variano da marchio a marchio o da modello a modello, tuttavia bisogna considerare il ruolo del tetto panoramico come fattore in grado di aumentare il valore dell’auto in caso di vendita o permuta.

 

Gli svantaggi 

 

Ci sono anche alcuni svantaggi da considerare sul tetto panoramico, in particolare sui modelli più vecchi, che risultano meno robusti e sicuri dei tetti accessori auto montati oggi sui veicoli di nuova generazione. I tetti panoramici moderni, infatti, sono stati pensati per restare integri anche in caso di forti urti provocati da fattori esterni come la grandine. 

Il primo elemento, e forse l’unico vero svantaggio di questo accessorio auto, è la temperatura: le auto dotate di tetto panoramico tendono ad essere più calde d’estate e più freddo durante l’inverno rispetto a un auto con tetto a lamiera. Questa è una costante anche per i tetti panoramici moderni che generalmente sono dotati di schermature contro i raggi UV.

Un altro elemento che potrebbe rappresentare uno svantaggio è la manutenzione, poiché il tetto panoramico necessita di maggior manutenzione rispetto al normale tettuccio auto. Riguardo la manutenzione ordinaria è bene tenere d’occhio le guarnizioni per evitare infiltrazioni di acqua all’interno del veicolo, mentre per la manutenzione straordinaria gli esperti consigliano di analizzare annualmente lo stato di salute del vetro e la presenza di eventuali piccoli segni o crepe che con il tempo possono estendersi e creare danni seri.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

automobile
L’Ania, Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, ha pubblicato un …

Aggiornamento sull’andamento dei prezzi RC Auto (dati a settembre 2014)

Come se non fossero sufficienti gli operatori che al momento …

Auto a guida autonoma, anche Uber entra nel mercato

Da ormai diverso tempo le auto elettriche ed ibride stanno …

Novità auto elettriche 2014, i modelli ibridi presenti sul mercato

Secondo quanto affermato dall’annuario statistico dell’Aci, l’automobile costerebbe alle famiglie …

Aumentano le auto circolanti (ma si spende sempre meno)

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok