CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Volkswagen
Volkswagen, il dieselgate sta costando più di 16 miliardi
Volkswagen

Volkswagen, il dieselgate sta costando più di 16 miliardi

26/04/2016

Volkswagen-2Volkswagen ha recentemente pubblicato i risultati dell’esercizio contabile e fiscale 2015, dopo aver dato seguito a un rinvio finalizzato a sopperire alla necessità di chiudere alcune questioni ancora aperte sullo scandalo Dieselgate.

Ebbene, i numeri – resi noti il giorno dopo l’annuncio di un accordo quadro con le autorità americane per risolvere tutti i procedimenti civili – evidenziano purtroppo la presenza di oneri straordinari particolarmente salati, e quantificati in 16,2 miliardi di euro: una cifra di gran lunga superiore ai poco più di 6 miliardi che erano stati accantonati dopo lo scoppio dello scandalo, ma inferiore alle stime più ottimistiche del mercato.

In aggiunta a quanto sopra, la società tedesca auto ha dato seguito a una decisione sorprendente, confermando il dividendo, pur su livelli molto inferiori rispetto al 2014. All’assemblea degli azionisti del 22 giugno sarà dunque proposta una cedola di 11 centesimi di euro per le azioni ordinarie e di 17 centesimi per le privilegiate, a fronte rispettivamente dei 4,8 e 4,86 euro precedenti.

Passando ai risultati commerciali, come era intuibile lo scandalo ha frenato le vendite, calate da 10,14 a 9,93 milioni di veicoli. Tuttavia il miglior mix di prodotto, il contesto favorevole dei cambi e il positivo contributo delle attività finanziarie hanno determinato un aumento dei ricavi del 5,4 per cento a 213,3 miliardi, poco sopra i 211,8 mld previsti dal consenso degli analisti.

Male invece il risultato operativo: scendendo tra le righe di conto economico si trova infatti un rosso per 4,1 miliardi contro l’utile di 12,7 mld del 2014. Oltre al Dieselgate hanno infatti pesato i 400 milioni di oneri legati alla ristrutturazione delle attività nei veicoli commerciali e al brand Vw. Al netto delle componenti atipiche, l’utile è salito da 12,7 a 12,8 miliardi contro i 12,47 delle attese.

Il risultato netto attribuibile agli azionisti è così passato da un utile di 10,85 miliardi a un passivo di 1,582 miliardi.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Volkswagen Cross Up
Volkswagen Cross Up: dopo aver parlato delle caratteristiche del modello …

Volkswagen Cross Up: prezzo e dimensioni

Come avevamo anticipato a suo tempo, lo scandalo Volkswagen sembra …

Altre indagini americane su Volkswagen

Il 2015 è appena iniziato. Tuttavia, è già possibile cercare …

Auto più vendute in Europa a inizio 2015

Volkswagen è stata fondata nel 1937 in Germania dai fratelli …

Volkswagen: storia e futuro

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok