CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Volkswagen più forte del dieselgate
News

Volkswagen più forte del dieselgate

11/01/2016

Volkswagen-2Volkswagen si dimostra più forte del dieselgate, con i consumatori che, nonostante lo scandalo, non sembrano voler abbandonare lo storico brand. Un’impressione che vale ancor di più nel mercato nazionale, dove il brand leader ha venduto, a dicembre, il 2,5% in più rispetto allo stesso mese del 2014, con un incremento che è pur sempre inferiore a quello del mercato (+7,7%) ma altrettanto confortante dopo i cali dei due mesi precedenti.

Complessivamente, nel 2015 Volkswagen ha venduto oltre 685mila unità in Germania, il 4,4% in più (+5,5% per il mercato nel suo insieme); in calo a dicembre Audi (-6%) e Porsche (-14%), che però hanno segnati risultati positivi nell’intero anno. Discrete notizie anche su scala globale, dove Audi ha fatto registrare buoni numeri sul mercato Usa, quello in cui lo scandalo dei motori “truccati” è scoppiato: per il brand, il 2015 si è concluso con un record di vendite a 1,8 milioni di unità.

Naturalmente, i numeri di cui sopra non devono far passare in secondo piano l’evidenza che la situazione in America rimanga molto delicata per il gruppo Vw, che è stato citato in giudizio dal dipartimento della Giustizia per violazione del Clean Air Act (con potenziali malus per decine di miliardi di euro).

Leggi anche: Il futuro delle auto secondo Ghosn

Al di là di ciò, appare chiaro come Volkswagen abbia sempre più intenzione di tracciare una nuova rotta della propria strategia. E non è un caso che sul palcoscenico del recente Consumer Electronic Show (Ces) di Las Vegas, Volkswagen sia tornata a chiedere scusa per lo scandalo emissioni, invitando però a guardare avanti ai nuovi prodotti. “Per oltre 60 anni Volkswagen si è sentita a casa in Usa” – ha dichiarato Herbert Diess, al vertice del brand Volkswagen – “ma di sicuro la crisi in corso sui motori diesel non è nulla di cui essere orgogliosi. Abbiamo deluso i consumatori e il popolo americano, cosa di cui chiedo profondamente scusa”.

Guardando al futuro, il top manager ha poi aggiunto che “stiamo lavorando giorno e notte per trovare i rimedi tecnici per i nostri consumatori nel mondo”.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Vi ricordate le auto volanti dei cartoni animati e dei …

Auto volanti, Airbus ci crede

Il 2018 è stato un anno di punta per i …

Vendite auto globali, come stanno andando?

Consigli per gli acquisti e novità: City Suv a confronto …

City Suv a confronto!

E’ in arrivo il motore elettrico in-wheel Tra le novità …

Il motore elettrico in-wheel: cos’è e come funziona

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok