CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Volkswagen XL1: 100 km con un litro
Recensioni

Volkswagen XL1: 100 km con un litro

24/03/2013

Volkswagen XL1

La nuovissima Volkswagen XL1 percorre ben 100 km con un litro di carburante e, in tempi come questi (in cui fare rifornimento costa davvero un occhio della testa), la cosa non può di certo dispiacere.
Presentata allo scorso Salone dell’Automobile di Ginevra, la nuova vettura a due posti tedesca promette un rilevante abbattimento dei consumi e un risparmio molto consistente in rifornimento di diesel.
Del resto, c’è da dire che la possibilità di percorrere ben 100 km con un litro solamente non è cosa di certo così usuale in una macchina tanto potente.

Caratteristiche e peculiarità dell’auto che percorre 100 km con un litro

Tra le più importanti peculiarità della Volkswagen XL1, l’auto che percorre ben 100 km con un litro soltanto, non possiamo proprio non citare l’importantissima componente ibrida che la caratterizza.
La nuova due posti aerodinamica della casa produttrice tedesca è infatti composta da un motore diesel TDI a due cilindri, 0,8 litri e 48 CV/35 kW (emissioni Euro6) e una unità elettrica da 27 CV/20 kW (con 50 km di autonomia). Il consumo, l’abbiamo detto, è pari a 100 km con un litro soltanto!!!

Tutto sulla vettura a due posti da 100 km con un litro: la nuova Volkswagen XL1

La Volkswagen XL1, oltre a compiere 100 km con un litro, registra altre importantissime features! In primis, infatti, presenta una velocità massima di circa 160 km orari e raggiunge, da ferma, i 100 km orari in 12,7 secondi. Le emissioni sono pari a 21 grammi di Co2 per km e le marce sono scalate da un cambio DSG con doppia frizione e sette marce.
Infine, per quanto riguarda le dimensioni della splendida vettura che compie 100 km con un litro, sappiamo che essa risulta essere lunga 3,88 metri, alta 1,15 metri e larga 1,66 metri, per un peso pari a 796 kg, date le leggerissime materie prime utilizzate per la produzione (fibra di carbonio, ceramica e magnesio). Le portiere, poi, sono caratterizzate da una splendida apertura alare e questo, di certo, non dispiacerà ai più fanatici delle auto sportive!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Sul web se ne parla ancora poco, eppure la nuova …

Caratteristiche e prestazioni della nuova Nissan Livina

Nel seguente articolo, provvederemo a descrivere con quanti più dettagli …

Ecco i prezzi della Opel Cascada 2013

Il quotidiano La Repubblica ha informato, “toccando con mano”, quanto …

Auto che si parcheggia da sola: ultime novità in casa Volkswagen

Nel seguente articolo, provvederemo oggi a descrivere quelle che sono …

Qual è il prezzo della Smart elettrica

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh