CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Riparazioni auto, ecco come gestire le emergenze
Manutenzione

Riparazioni auto, ecco come gestire le emergenze

28/02/2019

Quando si effettuano delle riparazioni all’auto, è importantissimo cercare di comprendere come poter affrontare le emergenze. In un’emergenza, d’altronde, la preparazione e una risposta rapida possono salvare una vita o, comunque,  danni molto gravi alla persona o alle cose. Ad esempio, bene rammentare che anche se è relativamente raro, un incendio può verificarsi quando si lavora su veicoli a motore. Alcuni fluidi per veicoli sono infiammabili, e possono bruciare con il calore in eccesso o quando un filo elettrico difettoso crea una scintilla.

Pertanto, meglio tenere un estintore funzionante in un luogo accessibile: costa poco e ti salverà da gravissime ripercussioni, qualora sia il caso di utilizzarlo. Inoltre, è sempre bene avere un piano per una fuga di emergenza se un incendio dovesse diventare incontrollabile. Bene anche mantenere un numero di risposta alle emergenze affisso in modo chiaro nei locali dove operi con la tua auto, in modo che tutti possano vederlo.

Tenere a portata di mano un kit di pronto soccorso per lesioni minori, come tagli superficiali e graffi. Avere un luogo di riferimento per il lavaggio nelle vicinanze per qualsiasi contatto del liquido del veicolo con gli occhi e la bocca, o con la pelle se il fluido è acido.

Naturalmente, è anche opportuno gestire correttamente le sostanze chimiche pericolose, che possono includere benzina, olio, liquido di raffreddamento e altri fluidi per veicoli. Evitare il contatto con gli occhi e con la bocca. Alcuni fluidi per auto possono essere acidi, come quello della batteria. Se dovessi sentire del bruciore, sciacquati con abbondante acqua fredda per diversi minuti. Se brucia ancora, vai alla ricerca di cure mediche.

I materiali corretti per la pulizia includono stracci da negozio e olio secco. Quando si verifica una fuoriuscita, dunque, spargi abbastanza olio asciutto per assorbirla. Spazza poi via con una scopa e una paletta.

Infine, ricorda di evitare l’ingombro nel tuo spazio di lavoro, al fine di contenere il rischio di cadute. Conserva gli utensili in aree specifiche della casa e del garage, e ripuliscili quando hai finito.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

La primavera è finalmente arrivata, e nonostante i tipici colpi …

Manutenzione auto: quando cambiare gli pneumatici invernali

Se la centralina dell’auto è guasta, l’intervento di riparazione sarà …

Problemi centralina auto: come capire se è guasta?

Scoprite come abbattere i consumi e risparmiare sul climatizzatore auto …

Come risparmiare sul climatizzatore auto

Che stiate acquistando, vendendo o semplicemente effettuando la manutenzione del …

Come evita truffe e frodi nel settore auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • nissan note caratteristiche
    Nissan Note: dimensioni e caratteristiche
    06/10/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.