CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come e quando effettuare la riparazione del cristallo auto
Manutenzione

Come e quando effettuare la riparazione del cristallo auto

10/11/2013

effettuare la riparazione del cristallo auto

Un’operazione importantissima: quando, come e a che prezzo effettuare la riparazione del cristallo auto

A qualunque automobilista, purtroppo, può capitare di dover effettuare la riparazione del cristallo auto.

Nello specifico, a determinare la necessità di richiedere un intervento potrebbe essere l’impatto più o meno violento con oggetti contundenti o sostanze eccessivamente calde.

Ovviamente, nei casi in cui la suddetta operazione dovesse rivelarsi necessaria, è estremamente importante provvedere quanto prima ad effettuare la riparazione del cristallo auto. La sua manutenzione, infatti, è senza dubbio fondamentale se si vuole preservare intatte quelle che sono le caratteristiche del parabrezza e le funzioni per cui esso è stato strutturato, oltre che per garantire la sicurezza dell’automobilista e di chi lo circonda.

A tal proposito, dunque, vediamo di seguito quando è necessario effettuare la riparazione del cristallo auto e come comportarsi esattamente.

effettuare la riparazione del cristallo auto

Quando si rivela necessario sostituire o effettuare la riparazione del cristallo auto

Come premesso, non di rado l’automobilista si trova nella condizione di dover sostituire il parabrezza.

Talvolta, però, è possibile effettuare la riparazione del cristallo auto senza rinunciare al vetro precedentemente installato.

Nei dettagli, si può evitare la sostituzione del parabrezza quando la crepa non interferisce con la panoramica che il guidatore ha della strada, quando il danno non supera i 25/26 mm di diametro e quando non si trova molto vicino a quello che è il bordo del vetro.

In questi casi, dunque, può essere sufficiente effettuare la riparazione del cristallo auto.

effettuare la riparazione del cristallo auto

Come avviene e quanto costa (indicativamente) la riparazione del cristallo auto

L’operazione atta ad effettuare la riparazione del cristallo auto è possibile attraverso l’impiego di una particolarissima tipologia di resina che interviene nella risoluzione del problema occorso.

I costi dell’intervento, invece, possono raggiungere anche i 90 euro. Non di rado, però, è possibile risparmiare qualcosa e cavarsela con 60-70 euro.

A tal proposito, chiedete alla compagnia cui intendete rivolgervi un preventivo personalizzato.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Quando si effettuano delle riparazioni all’auto, è importantissimo cercare di …

Riparazioni auto, ecco come gestire le emergenze

La scarsa manutenzione dei pneumatici potrebbe compromettere l’efficienza e le …

Come migliorare l’efficienza dei pneumatici

Il turbocompressore è una componente del motore che molti anni …

Che cos’è e come funziona un turbocompressore

passaggio di proprietà
Come calcolare il costo del passaggio di proprietà per un’auto …

Il costo del passaggio di proprietà per un’auto usata

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok