CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Che cos’è il sistema keyless per aprire l’auto
Manutenzione

Che cos’è il sistema keyless per aprire l’auto

20/02/2023

cars italia tipologie noleggio auto e caratteristicheI proprietari di auto sono costantemente alla ricerca di modi nuovi e innovativi per proteggere i loro veicoli senza compromettere la sicurezza. Una di queste soluzioni è il sistema keyless che sblocca e avvia l’auto utilizzando solo uno smartphone, una scheda o un telecomando.

In questo post parleremo di come funziona il sistema keyless e del perché è diventato uno dei metodi più diffusi per sbloccare le auto. Parleremo anche di alcuni dei potenziali rischi associati a questa tecnologia e di ciò che dovreste fare per garantire che la vostra auto rimanga sempre al sicuro!

Come funziona il sistema keyless

Il sistema keyless è un ottimo modo per aprire l’auto senza dover armeggiare con le chiavi. Ecco come funziona:

  • avvicinatevi all’auto con il telecomando keyless in tasca o in borsa
  • l’auto si sblocca automaticamente quando ci si avvicina
  • una volta entrati, basta premere il pulsante di avviamento (di solito situato sul cruscotto) e l’auto si accenderà
  • quando si è pronti a partire, basta spegnere il motore e l’auto si blocca di nuovo.

I diversi tipi di sistemi keyless

Esistono diversi tipi di sistemi keyless oggi disponibili sul mercato. Il tipo più comune è il sistema di avviamento a pulsante, che consente di avviare l’auto semplicemente premendo un pulsante. Altri tipi di sistemi senza chiave sono i sistemi di accesso senza chiave, i sistemi di avviamento a distanza e i sistemi di accensione senza fili.

Pro e contro dei sistemi keyless

Sul mercato esistono molti sistemi keyless che possono essere utilizzati per aprire l’auto. Alcuni di questi sistemi utilizzano un portachiavi, mentre altri utilizzano lo smartphone. Entrambi i tipi di sistema presentano vantaggi e svantaggi. I sistemi con portachiavi sono generalmente più convenienti di quelli con smartphone. Sono anche più facili da installare. Tuttavia, i portachiavi possono essere persi o rubati e non offrono lo stesso livello di sicurezza di un sistema per smartphone.

I sistemi per smartphone sono più costosi di quelli per portachiavi, ma offrono un livello di sicurezza superiore. Se il telefono viene perso o rubato, è possibile disattivare il sistema a distanza. È inoltre possibile impostare degli avvisi per essere avvisati se qualcuno tenta di entrare nell’auto senza autorizzazione.

Come scegliere il sistema keyless più adatto alla vostra auto

Quando siete pronti ad aggiornare il sistema di sicurezza della vostra auto, potete scegliere tra diversi sistemi keyless. Ecco alcuni elementi da tenere a mente per scegliere quello giusto per la vostra auto:

  • la marca e il modello della vostra auto -Diversi sistemi keyless utilizzano tecnologie diverse, quindi è importante sceglierne uno compatibile con la vostra auto
  • quante persone avranno bisogno di accedere? Se il sistema sarà utilizzato da più persone, dovrete scegliere un sistema con funzionalità per più utenti
  • quanto siete disposti a spendere? Il prezzo dei sistemi keyless varia da poche centinaia di dollari a diverse migliaia, quindi è importante stabilire un budget prima di iniziare gli acquisti
  • quali funzioni cercate? Alcuni sistemi keyless sono dotati di funzioni aggiuntive come l’avviamento a distanza o la localizzazione GPS. Decidete quali sono le caratteristiche più importanti per voi prima di prendere una decisione definitiva.
Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Rischio forature: ruota di scorta obbligatoria o no? A quanto …

Cosa bisogna sapere sulla ruota di scorta obbligatoria

Con l’accorciarsi delle giornate e l’abbassarsi delle temperature, è ora …

Auto, cosa controllare prima dell’inverno?

Gli accessori sono uno dei tanti elementi che possono rendere …

5 accessori da tenere sempre in auto

La legge Sviluppo n.134/2012 consultabile al link http://www.bec.mise.gov.it/site/bec/home.html è stata ideata e …

I migliori incentivi per le auto ecologiche

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • normativa e omologazione dispositivi antiabbandono
    Dispositivi antiabbandono: normativa e omologazione
    29/03/2023 0
  • cars italia distanza di sicurezza regole Italia
    Perché gli americani amano le auto di …
    01/03/2023 0
  • DeLorean auto ritorno al futuro e restyling previsto per il 2024 in versione elettrica
    Uno sguardo all’auto di Ritorno al Futuro: …
    02/03/2023 0
  • metodi per il trasporto degli animali domestici in auto
    Strumenti per il trasporto dei cani in …
    03/03/2023 0
  • Come funziona la manutenzione della cinghia distribuzione auto, quando e perché farla
    Cosa succede se non si cambia la …
    04/03/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh