CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Le catene da neve ragno
Manutenzione

Le catene da neve ragno

13/01/2014

catene da neve ragno

Le catene da neve ragno e l’obbligo di catene a bordo per l’inverno 2013/2014

Come abbiamo già accennato in svariate occasioni, il 15 novembre è scattato in tutta Italia l’obbligo di catene da neve a bordo (a tal proposito, passate al prossimo paragrafo per consigli e caratteristiche delle catene da neve ragno).

Nei dettagli, l’obbligo di dotare il proprio veicolo di dispositivi per la neve durerà fino al 15 aprile 2014 e prevede un decreto unico (e uguale) per tutte le Regioni italiane.

Ovviamente, come già specificammo in un precedente articolo, le catene da neve acquistate per il proprio veicolo devono essere compatibili con la vettura di riferimento e rispettare le norme emanate in merito.

Ma continuate a leggere per altre informazioni e per consigli sulle catene da neve ragno!

Consigli e utilizzo delle catene da neve Ragno

Venendo al nocciolo della questione, le catene da neve ragno sono una tra le tante tipologie di catene da neve disponibili sul mercato.

Nello specifico, esse consistono nella presenza di speciali elementi in plastica che vengono montati sulla gomma della vettura di riferimento (a tali elementi, poi, verrà attaccata la catena relativa).

L’affidabilità delle catene da neve ragno è senza dubbio comprovata e, per quanto differenti dal normale, non pregiudicano la sicurezza del mezzo nelle condizioni atmosferiche per cui esse sono state progettate.

Montare le catene da neve ragno è poi molto semplice e, a tal proposito, è anche possibile lasciare l’elemento in plastica per tutta la stagione, così da risparmiar tempo all’occorrenza (e dover montare dunque la sola catena).

Acquisto delle catene da neve ragno

Come tutte le cose, anche le catene da neve ragno si possono acquistare comodamente online.

Ad ogni modo, vi consigliamo di verificare che la catena prescelta sia sempre adeguata allo scopo per cui pensate di utilizzarla e dunque alla quantità di neve su cui potreste dover circolare.

 

 

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Il blocco dovuto al Coronavirus ha fatto sì che i …

Come prendersi cura delle gomme del veicolo durante il coronavirus

 Perché e come effettuare la manutenzione del filtro antiparticolato Fiat …

La manutenzione del filtro antiparticolato Fiat

Sei un nuovo automobilista? Di seguito abbiamo riassunto per te …

5 consigli di guida se sei un neopatentato

Elemento importantissimo quando ci si mette alla guida di una …

Consigli per gomme termiche usate

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.