CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Informazioni utili se si deve demolire un’auto
Manutenzione

Informazioni utili se si deve demolire un’auto

23/01/2014

demolire un'auto

Come fare a demolire un’auto

Se intendete acquistare un’auto nuova o volete semplicemente liberarvi di una vettura che ha ormai fatto il suo tempo, dovrete attenervi alla procedura ben precisa che proveremo a descrivere di seguito.

Infatti, quella che vi porterà a demolire un’auto è un’operazione semplice da effettuare, ma deve essere svolta secondo indicazioni ben precise (tutti i dettagli sono reperibili sul sito internet dell’ACI).

A tal proposito, per facilitarvi le cose e darvi una mano significativa, descriveremo sommariamente (ma abbastanza precisamente) quella che è la procedura da seguire per demolire un’auto e iniziare dunque… un nuovo capitolo.

Continuate a leggere e ne saprete di più.

demolire un'auto

La procedura da seguire per riuscire a demolire un’auto

Come si legge dal sito internet dell’ACI, chi intendesse demolire un’auto è tenuto a portare la vettura (insieme alle targhe, alla carta di circolazione e al certificato di proprietà) presso un centro di raccolta autorizzato o presso il concessionario di riferimento qualora, alla rottamazione del veicolo, seguisse l’acquisto di una nuova auto.

In cambio, egli dovrà ricevere il certificato di rottamazione, completo dei dati relativi al proprietario dell’auto (nome, cognome, indirizzo…), dei dati relativi al veicolo, di data e ora di rilascio del certificato (e di consegna del mezzo), firma del titolare dell’impresa che ha rilasciato il certificato (oltre al numero di registrazione/identificazione), l’impegno a richiedere la cancellazione del veicolo dal PRA e molto altro ancora (maggiori dettagli sul sito internet dell’ACI, nella sezione Home > Servizi > Guide utili > Guide pratiche auto > Demolizione).

Ma continuate a leggere per altre informazioni su come fare a demolire un’auto.

demolire un'auto

Costi e dettagli aggiuntivi per demolire un’auto

Ovviamente, la procedura che consente di demolire un’auto è soggetta al pagamento di determinati costi. Nello specifico, bisognerà versare 13,50 euro per gli Emolumenti ACI, più 32 euro in caso si utilizzi il CdP come nota di presentazione (48 euro col modello NP3C).

In conclusione, se si sta per demolire un’auto su cui è presente un fermo amministrativo, bisognerà provvedere alla cancellazione del fermo e inoltrare la richiesta per la cessazione della circolazione per demolizione.

tra le fonti: www.aci.it

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Scadenze importanti: che succede in caso di auto senza assicurazione …

In caso di auto senza assicurazione

Molti problemi dell’auto sono dovuti a filtri dell’aria difettosi e …

Come controllare il filtro dell’aria

Tutto ciò che c’è da sapere sulla manutenzione del filtro …

Come provvedere alla manutenzione del filtro dell’aria

La scarsa manutenzione dei pneumatici potrebbe compromettere l’efficienza e le …

Come migliorare l’efficienza dei pneumatici

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh