CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Cosa fare se il volante dell’auto è duro?
Manutenzione

Cosa fare se il volante dell’auto è duro?

20/04/2023

Mentre state percorrendo la strada improvvisamente notate che il volante della vostra auto è diventato insolitamente difficile da girare.

Non preoccupatevi, può dipendere da una serie di fattori e non tutti sono gravi. Scopriamo insieme quali sono i principali e cosa fare!

Cause della durezza del volante

Se il volante dell’auto è duro, è probabile che sia dovuto a una delle tre cause:

  • il piantone dello sterzo potrebbe essere disallineato,
  • il liquido del servosterzo potrebbe essere scarso,
  • i pneumatici potrebbero essere gonfiati in modo errato.

La prima cosa da verificare se il volante è difficile da girare è l’allineamento del piantone dello sterzo. A tale scopo, è possibile verificare se le ruote anteriori puntano nella stessa direzione quando l’auto è ferma. In caso contrario, è necessario regolare il piantone dello sterzo.

La seconda cosa da controllare è il livello del liquido del servosterzo. Se è basso, è più difficile far girare le ruote. La terza cosa da controllare è il gonfiaggio degli pneumatici. Se non sono gonfiati correttamente, anche questo può rendere più difficile la sterzata dell’auto.

Come riparare un volante duro

Se il volante dell’auto è difficile da girare, potrebbe essere il segno di un problema più grave. Ecco alcune cose da fare per cercare di risolvere il problema:

  • Controllare il livello del liquido del servosterzo e rabboccarlo se necessario
  • Verificare se ci sono perdite nel sistema di servosterzo e, se necessario, ripararle
  • Ispezionare la pompa del servosterzo per verificare la presenza di eventuali danni e, se necessario, sostituirla.
  • Far controllare l’impianto di sterzo per individuare eventuali parti usurate o danneggiate e, se necessario, farle riparare o sostituire.

Come prevenire un volante duro

Se sentite che il vostro volante è duro da girare, è importante intervenire per prevenire ulteriori danni. Come abbiamo visto, il volante duro può infatti essere causato da una serie di problemi, tra cui:

  • liquido del servosterzo usurato
  • accumulo di sporco e sporcizia sui componenti del servosterzo
  • pompa del servosterzo difettosa
  • cinghia del servosterzo danneggiata o rotta

Per evitare che il volante diventi difficile da girare, è importante controllare e mantenere regolarmente il sistema di servosterzo, come il controllo del livello e delle condizioni del fluido e la pulizia dei componenti. Inoltre, se si notano cambiamenti nelle prestazioni, è necessario far ispezionare il sistema di servosterzo da un professionista.

Conclusione

Come abbiamo visto, il volante duro può essere il segno di un problema di fondo che deve essere affrontato tempestivamente. È importante portare l’auto in assistenza se il volante diventa troppo difficile da girare, perché potrebbe portare a problemi più gravi che potrebbero richiedere costose riparazioni.

Come sempre, prevenire è meglio che curare: pertanto, assicuratevi di sottoporvi a regolari controlli di manutenzione e di seguire le istruzioni del produttore in modo che il sistema sterzante della vostra auto rimanga privo di problemi!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Vi è mai capitato di guidare e di notare un’improvvisa …

Perché il volante dell’auto vibra?

In cosa consiste Sara Free a km e a chi …

Consigli assicurazione: Sara Free a km

La legge Sviluppo n.134/2012 consultabile al link http://www.bec.mise.gov.it/site/bec/home.html è stata ideata e …

I migliori incentivi per le auto ecologiche

Maltempo e rischio di auto allagata In questi giorni di …

Oh, oh! Ho l’auto allagata

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • jeep avenger nuovo piccolo suv
    Nuova Jeep Avenger: il più piccolo suv …
    01/06/2023 0
  • Successo della Dacia in Europa e in Italia
    Dacia e la strada verso il successo
    12/05/2023 0
  • In Italia ci sono sempre più auto vecchie e meno immatricolazioni
    Perchè le auto in Italia sono “vecchie”?
    13/05/2023 0
  • michelin e i primi pneumatici ad aria
    Novità Michelin: il nuovo pneumatico senza aria
    15/05/2023 0
  • targa auto
    Come pulire la targa dell’auto?
    15/05/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh