CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Informazioni e caratteristiche peculiari DR5 GPL
Recensioni

Informazioni e caratteristiche peculiari DR5 GPL

23/03/2014

DR5 GPL

Consigli per l’usato: DR5 GPL, conviene?

Non è riuscita a lasciare il segno, la DR5 GPL del 2008 e, a dirla tutta, ha seminato dietro di sé non poca delusione e altrettante opinioni negative.

Ad ogni modo, se volete cambiare auto e state cercando una vettura usata, leggere quanto segue potrebbe esservi d’aiuto.

In particolare, se quel che desiderate è spendere poco, questa compatta dalla trazione integrale potrebbe fare (probabilmente) al caso vostro.

Cominciando dal motore, la DR5 GPL monta un benzina 1.6 da 109 CV.

E allora cosa c’è che non va nella vettura? A cosa sono dovute le (ahinoi, non poche) opinioni sfavorevoli espresse online? Cerchiamo di capirlo nei paragrafi che seguono.

Difetti e caratteristiche della DR5 GPL

Sorvolando sulle caratteristiche estetiche della vettura (la cui valutazione è generalmente soggettiva), siamo in presenza di un’auto che, in quanto a esperienza di guida, ha deluso molti utenti.

Scarsa tenuta in determinati frangenti, freni poco reattivi, alcune componenti mal montate, sterzo poco efficiente e, in generale, un’affidabilità non al top delle sue possibilità sono bastate a scoraggiare una buona parte degli acquirenti.

Non di certo lusinghiere, poi, sono state le opinioni espresse sui consumi, da cui ci si aspettava qualcosa di meglio. Le prestazioni, infine, registrano una velocità massima pari a 160 km orari con scatto 0-100 in 13,5 secondi.

DR5 GPL, sì o no?

Come per tutte le cose, anche per quanto riguarda la DR5 GPL ogni valutazione è certamente soggettiva.

Ognuno, e su questo non si discute, può trovare soddisfacente ciò che per altri non lo è e del resto, almeno da un punto di vista estetico, non ci sono grandi pecche da sottolineare (la vettura è piuttosto spaziosa e, di serie, offre molto).

Nonostante ciò, e su questo non ci sembra giusto tacere, non poche sono state le valutazioni che, almeno sul web, si sono espresse negativamente.

Per questo motivo, prima di procedere all’acquisto, informatevi adeguatamente sui canali che ritenete più opportuni, contattate un esperto e, se necessario, provate personalmente la vettura. Solo così, ne siamo convinti, potrete farvi la giusta e più precisa idea su quella che è la DR5 GPL finora menzionata.

 

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Recentemente rivista con il nuovo model year, l’Alfa Romeo Giulia …

Alfa Romeo Giulia, recensione e opinioni [2022]

Wave, Live ed Energy: questi, per la precisione, saranno i …

Ecco il prezzo della Renault Captur

Oggi al Motor Show di Bologna c’è stata la presentazione …

Mercedes Classe B natural gas ed electric drive

Davvero ampia la gamma di motori dell’Opel Insignia 2013! Protagonista …

Giuda ai motori dell’Opel Insignia 2013

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • configuratore mercedes classe A
    Configuratore Mercedes Classe A: la personalizzazione di …
    23/08/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.