CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Fermo amministrativo: cosa è e come si cancella
News

Fermo amministrativo: cosa è e come si cancella

09/03/2015

fermo autoIl fermo amministrativo è un provvedimento con cui le amministrazioni o gli enti competenti (si pensi all’Agenzia delle Entrate, ai Comuni o alle Regioni), procedono – mediante i concessionari per la riscossione – a recuperare coattivamente i tributi evasi. Ebbene, sulla base di quanto appena affermato il concessionario della riscossione può disporre il fermo dei veicoli che risultano essere intestato al debitore attraverso l’iscrizione del provvedimento di fermo nel PRA (il Pubblico Registro Automobilistico). A seguito dell’iscrizione del fermo, la disponibilità del veicolo è limitata fino a quando il debitore non salda il proprio debito e provvede a cancellare l’iscrizione del fermo dal PRA.

Come cancellare il fermo amministrativo

Il fermo amministrativo è cancellabile presso una qualsiasi unità territoriale ACI PRA, o presso una delegazione dell’ACI, o ancora presso gli studi di consulenza automobilistica. Come ricorda lo stesso sito internet ACI, per procedere alla cancellazione sarà necessario presentare:

il provvedimento di revoca in originale che viene rilasciato dal concessionario della riscossione dopo aver saldato il debito per cui il fermo era stato iscritto. Il provvedimento di revoca contiene i dati del veicolo, del debitore e l’importo del credito di cui si chiede la cancellazione;

il Certificato di Proprietà (CdP) – che funge anche da nota di richiesta e che compilerete sul retro – oppure il Foglio Complementare. Se avete il Foglio Complementare, userete come nota di richiesta il modello NP-3 in distribuzione gratuita presso le Unità Territoriali ACI PRA e del DT (Motorizazione Civile).

Leggi anche: Polizze fase Sun Insurance

Naturalmente, qualora il fermo sia stato iscritto erroneamente, poiché basato su una somma che non è realmente dovuta dal contribuente, il concessionario della riscossione provvede direttamente a richiedere al PRA la cancellazione gratuita dell’iscrizione del fermo.

Se invece il fermo amministrativo è stato iscritto ma, nel frattempo, il veicolo è stato venduto con atto di vendita antecedente al fermo (e registrato al PRA successivamente), il concessionario della riscossione provvederà direttamente a cancellare il fermo dagli archivi del PRA.

Costi della cancellazione del fermo amministrativo

I costi previsti per legge sono relativi alla sola imposta di bollo, pari a 32 euro se si utilizza il retro del Certificato di Proprietà, o a 48 euro se invece si utilizza il modello NP3.

Visura targa del veicolo

Per verificare se su un veicolo è stato iscritto un fermo amministrativo sarà sufficiente richiedere una visura della targa del veicolo, al costo di circa 6 euro.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

In Italia il prezzo dei premi delle polizze Rc Auto …

Prezzi Rc auto in calo ma… non basta

cerchi in lega
Sebbene molte persone tendano a sottovalutare la loro importanza, i …

Verniciatura cerchi in lega

Negli ultimi anni è costantemente in crescita la richiesta di …

Uno sguardo alla nuova Audi A4

Le vendite di veicoli europei sono cresciute solo dell’1,4% a …

SUV e crossover, il mercato continua a crescere

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok