CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Apple sempre più aggressiva sul comparto auto
News

Apple sempre più aggressiva sul comparto auto

23/07/2015

apple-car-550x334Più volte nel corso degli ultimi mesi vi abbiamo informato di quanto sia alacremente al lavoro Apple per un pronto ingresso all’interno del mercato delle quattro ruote. E, contrariamente a quanto si vociferava qualche anno fa, non più limitato al solo software per rendere più “smart” la propria auto, quanto alla realizzazione di un vero e proprio veicolo che possa addirittura guidarsi da solo.

Ebbene, a conferma del lavoro e degli sforzi effettuati da Apple, nuovi tasselli vanno ad aggiungersi al suo progetto auto. Viene infatti reso noto che la società di Cupertino ha assunto Doug Betts all’interno delle proprie strutture. Lo stesso Betts che fino allo scorso anno guidava la divisione qualità di FCA, il gruppo di Fiat, e che secondo il quotidiano Wall Street Journal sarebbe ora in procinto di realizzare un team ad hoc per accelerare i piani nel settore. Insieme a Betts – e non è certo un caso – Apple ha infatti assunto anche Paul Furgale, ricercatore europeo che lavora da tempo ai progetti di auto senza conducente.

Leggi anche: iCar, altre novità dalle auto di Apple

Non solo. La campagna acquisti di Apple è partita in tempi non sospetti, con la società statunitense che negli ultimi mesi ha strappato alla Tesla Motors diversi dipendenti, per poter creare uno staff di 1.000 persone che lavora ogni giorno al progetto Titan. A capo del design del prodotto c’è inoltre Steve Zadesky, ex ingegnere di Ford.

Insomma, i nomi sono autorevoli e, secondo il Wall Street Journal, quello di Betts è un nome da “ciliegina sulla torta”, considerato che rappresenta la prima assunzione di un esperto di manifattura e di produzione auto all’interno delle proprie dipendenze. Per il Wsj, Apple potrebbe mettere in campo una quota significativa dei suoi 200 miliardi di dollari di liquidità, proponendosi tra i principali player di un comparto che presto potrebbe riservare gradite sorprese nei confronti degli utilizzatori più attenti a quanto accade all’innovazione tecnologica su quattro ruote.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Buone notizie per la sostenibilità della mobilità milanese. Secondo quanto …

A Milano spariscono le auto: – 50 mila veicoli

L’acquisto di un’auto usata rappresenta un’operazione particolarmente delicata, non priva …

Come acquistare un’auto usata senza sorprese

Successo della Dacia in Europa e in Italia
  Dacia, il marchio che ha avuto origine in Romania …

Dacia e la strada verso il successo

DeLorean auto ritorno al futuro e restyling previsto per il 2024 in versione elettrica
La DeLorean DMC -12 è la celebre auto resa famosa …

Uno sguardo all’auto di Ritorno al Futuro: scopri la De lorean DMC-12

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • alfa romeo 75
    Alfa Romeo 75: l’ultima vera Alfa
    31/08/2023 0
  • elegante-ed-elegante-donna-in-un-salone-di-auto (2)
    Continua a crescere il noleggio: il mercato …
    18/09/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh