CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Attestato di rischio verso la dematerializzazione
News

Attestato di rischio verso la dematerializzazione

28/04/2015

prezzi rcaL’attestato di rischio Rc auto cartaceo, ricevuto al proprio domicilio, dovrebbe presto diventare uno sbiadito ricordo. Pertanto, addio altresì al rischio di smarrimento, di falsificazione, di frode e tanto altro ancora. Merito della digitalizzazione dello stesso documento, che potrebbe assicurare una maggiore efficienza per le compagnie assicurative e per i clienti.

I rischi di trasmissione che quasi sempre gravavano sugli assicurati, ad esempio, hanno determinato un enorme contenzioso con le compagnie assicurative e, inoltre, l’esposizione a frequenti frodi da parte delle compagnie assicurative (sia sufficiente pensare, in tal proposito, ai rischi assunti con tariffazioni errate poichè basate su attestati falsi o sbagliati, o ancora alla frequente difficoltà delle compagnie di assicurazione di recuperare il rateo di premio relativo all’esatta classificazione del rischio, e così via).

Leggi anche: Addio al tagliando cartaceo al via il conto alla rovescia

Tuttavia, dal 1 giugno la situazione è destinata a cambiare, visto e considerato che – come spiegato recentemente dai vertici Ivass nell’incontro tenutosi nel Centro convegni della Banca d’Italia – gli assicurati interessati da quelle scadenze non riceveranno più l’attestato cartaceo, ma avranno la possibilità di conoscere la propria posizione accedendo nell’area loro riservata sul sito web della compagnia di assicurazione che ha prestato la copertura.

In aggiunta a quanto sopra, è fatto obbligo alle imprese di mettere a piena disposizione del cliente, su richiesta, una ulteriore modalità di informazione telematica, tra quelle offerte. Dunque, per la successiva stipula del contratto di assicurazione presso la stessa o presso altra impresa, non sarà più necessario consegnare il documento cartaceo poichè alla compagnia di assicurazione, e ai relativi intermediari, sarà fatto obbligo di accedere alla banca dati degli attestati per poter rilevare direttamente la classe di merito da applicare al contratto.

Una novità particolarmente gradita agli utenti è infine rappresentatata dalla possibilità di poter godere di una tutela nel caso in cui l’assicurato non riceva l’attestato telematico e la sua posizione non risulti in banca dati: in questo caso sarà sufficiente una dichiarazione scritta dell’automobilista per poter individuare la propria classe di merito corretta.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Il mercato italiano dell’auto? Sta continuando nella sua lunga strada …

Prosegue il buon momento del mercato auto italiano

Ecco a voi la nuova Kia Sportage GPL Di auto …

Novità auto 2014: Kia Sportage GPL

cerchi in lega
Sebbene molte persone tendano a sottovalutare la loro importanza, i …

Verniciatura cerchi in lega

Le automobili non sono solo un semplice mezzo di trasporto …

Quando un’auto può definirsi d’epoca?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • configuratore mercedes classe A
    Configuratore Mercedes Classe A: la personalizzazione di …
    23/08/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.