CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Addio tagliando cartaceo, al via il conto alla rovescia
News

Addio tagliando cartaceo, al via il conto alla rovescia

18/04/2015

766832-assicurazDa oggi, 18 aprile 2015, il tagliando cartaceo dell’Rc auto può diventare, almeno teoricamente, un ricordo. Scatta infatti da oggi – sulla base di quanto previsto dal Dl Liberalizzazioni del 2012 (che dovrebbe diventare operativo in maniera piena solo dal 18 ottobre 2015) – l’obbligo per le compagnie assicurative di dotarsi degli strumenti necessari per poter trasferire in tempo reale i dati sulla copertura del veicolo alla banca dati presente alla Motorizzazione.

Ne consegue che la data odierna è un passo fondamentale per arrivare al concreto obiettivo dell’effettiva dematerializzazione del contrassegno cartaceo, come previsto dal già citato Dl Liberalizzazioni, e il conseguente processo di verifica della copertura assicurativa attraverso la lettura della targa con i dispositivi di rilevazione a distanza (dal Telepass ai rilevatori per gli ingressi nella ZTL, dall’Autovelox al Tutor, e così via).

Leggi anche: Calano i prezzi delle assicurazioni al sud

Naturalmente, considerato il fatto che solamente dal 18 ottobre 2015 l’obbligo della dematerializzazione riguarderà gli automobilisti, per questi ultimi nulla varierà nel corso del prossime semestre, essendo loro obbligati a esporre il “tradizionale” contrassegno cartaceo. Intanto, i sistemi di rilevazione a distanza dovranno subire un passaggio all’omologazione, divenendo “spie” utili per poter comunicare alle autorità competenti, sulla base di una semplice inquadratura, se il veicolo sia effettivamente assicurato o meno. Tale step sarà poi utile per poter accertare l’evasione del pagamento e predisporre l’atto di accertamento di infrazione, e il conseguente invio a casa della contravvenzione.

Il tutto, insomma, senza la necessaria presenza delle forze di polizia, alle quali non sarà più richiesta la necessità di fermare l’automobilista per la contestazione. Un incubo per i “furbetti”, un sogno per le casse statali e comunali. Di fatti – come ricordava pochi giorni fa l’Ania – in seguito al processo di dematerializzazione sarà impossibile sfuggire alle sanzioni per chi non paga l’assicurazione auto. Un fenomeno che in Italia coinvolge quasi un decimo degli automobilisti e che forse, attraverso il nuovo sistema, potrà essere condotto in diminuzione…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Tra i prossimi obiettivi: Summit, il kit per la conversione …

Il kit per la conversione in un’auto elettrica

I consigli del nostro blog: la moto ideale per viaggiare …

Qual è la moto ideale per viaggiare?

Anche nel mese di aprile proseguono le interessanti promozioni su …

Promozioni auto GPL aprile 2015

omologazione calze da neve pneumatici invernali
L’inverno è ufficialmente arrivato e come ogni anno gli automobilisti …

Omologazione calze da neve: cosa dice la nuova normativa

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Quando e come sostituire le ganasce dei …
    22/05/2025 0
  • auto sbanda
    La macchina sbanda, perchè succede e cosa …
    28/05/2025 0
  • TAGLIANDO AUTO
    Il tagliando auto è obbligatorio?
    31/05/2025 0
  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok