CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Buone previsioni per il mercato auto italiano
News

Buone previsioni per il mercato auto italiano

25/07/2015

auto aziendaliSecondo quanto afferma l’Unrae, l’associazione che rappresenta le case automobilistiche estere operanti in Italia, le previsioni di immatricolazione sul medio periodo sarebbero incoraggianti. E incoraggianti sarebbero anche le previsioni di breve, visto e considerato che le azioni commerciali delle case automobilistiche dovrebbero permettere di riportare il mercato italiano dell’auto sopra 1,5 milioni di auto vendute nel 2015, allineandosi pertanto ai valori del 1980.

In particolare, il dossier Unrae sostiene che dopo aver toccato il punto minimo nel corso del 2013, ad appena 1,3 milioni di auto vendute (meno che nel 1970) il mercato auto italiano dovrebbe riprendersi con gradualità, lasciando comunque l’obiettivo dei 2 milioni di veicoli immatricolati nei primi anni 2000 ancora un miraggio.

In maniera ancora più specifica, secondo l’Unrae nel 2015 e nel 2016 l’economia crescerà con moderazione, e la disoccupazione calerà lievemente. Il mercato arriverà a 1,64 milioni di unità immatricolate nel corso del 2016, per poi rallentare la crescita negli anni successivi e sfiorare 1,8 milioni di unità solamente nel 2018. Secondo il centro studi, il ritmo di crescita non consentirà però al parco circolante europeo un ringiovanimento sufficiente, che con 9,5 anni di età media rimarrà tra i più vecchi d’Europa.

Leggi anche: Mercato auto in crescita per il 22mo mese consecutivo

Ma cosa fare per supportare il mercato auto tricolore? Il presidente di Unrae, Massimo Nordio, non ha dubbi. Occorre che lo Stato programmi per la prossima legge di stabilità interventi a sostegno delle famiglie per poter stimolare il rinnovo del parco anziano, e sfrutti l’opportunità delle auto aziendali per aiutare fisicamente il comparto ad alleggerire i propri costi di gestione e a guadagnare competitività.

Intanto, non ci si può che consolare con le previsioni di crescita delle immatricolazioni Unrae, con un + 12,8% a 1,535 milioni di autovetture immatricolate nel 2015, un ulteriore + 6,9% di crescita nel 2016 a 1,640 milioni di autovetture immatricolate, un + 4,9% nel 2017 a 1,720 milioni di unità immatricolate e un + 4,1% nel 2018, a 1,790 milioni di autovetture immatricolate.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Prima di passare a descrivere quelle che sono e saranno …

I biocarburanti 2013

ricambi auto scontati online
L’estate è ormai alle porte e come tutti non vedete …

Check up dell’auto prima di mettersi in viaggio! pt.1

glass-g7b65b4e69_1920
Uno degli inconvenienti più fastidiosi a cui si può andare …

Non lasciare che la rottura del parabrezza rovini il tuo viaggio

valutare auto usata
Valutare auto usata sia per la rottamazione che per la …

Come valutare auto usata

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok