CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Mercato auto, nuova crescita riscontrata nell’Unione Europea: Fiat Chrysler + 9%
News

Mercato auto, nuova crescita riscontrata nell’Unione Europea: Fiat Chrysler + 9%

16/06/2015

immatricolazioni auto 2013Nuove buone notizie per il mercato automobilistico europeo, dove non accenna ad arrestarsi la crescita delle immatricolazioni. Stando a quanto affermano gli ultimi dati forniti dall’Acea, l’Associazione delle case automobilistiche estere, il mercato europeo delle quattro ruote avrebbe generato un volume di immatricolazioni pari a 1.151.968, l’1,4% in più rispetto allo stesso mese del 2014.

Grazie al balzo in avanti riscontrato nel mese di maggio, i primi 5 mesi del 2015 sono andati in archivio con vendite pari a 6.000.443 unità, il 6,7% in più dello stesso periodo del 2014. Il gruppo Fca ha dimostrato di aver immatricolato a maggio, in Europa, ben 78.387 auto, il 9% in più rispetto a quanto non avesse fatto nel corso dello stesso mese dell’anno precedente.

In Italia, le immatricolazioni del periodo sono cresciute del 10,8%, con una progressione che è pertanto inferiore a quella spagnola, + 14%, ma ben superiore rispetto a quanto effettuato da altri mercati di principale riferimento come il Regno Unito, + 2,4%, e soprattutto in controtendenza rispetto a quanto effettuato in Francia, – 3,5%, e in Germania, – 6,7%.

Leggi anche: Creata l’auto che non parte se avete bevuto troppo

Al fine della generazione del risultato di crescita nel periodo in considerazione, hanno fornito un ottimo contribuito i Paesi dell’Europa dell’Est, e in particolare la Polonia, + 11% e la Repubblica Ceca, + 17,6%.

Tornando al Lingotto, a maggio Fiat Chrysler ha compiuto un ulteriore balzo in avanti nelle proprie immatricolazioni, consentendo alla propria quota di mercato di salire dal 6,3% di maggio 2014 al 6,8% di maggio 2015. I primi cinque mesi dell’anno hanno visto il costruttore italo – americano immatricolare 385.334 vetture, con una crescita tendenziale dell’11,5% e una quota di mercato che è salita dal 6,1% al 6,4%.

In tal proposito, Fca ha avuto modo di sottolineare come in entrambi i casi gli incrementi delle vendite siano stati notevolmente superiori alla crescita del mercato, dimostrando dunque un buon dinamismo da parte della compagnia auto.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Numerose e decisamente molto interessanti sono le novità che arrivano …

Le più belle auto Cabrio 2013

Secondo quanto emerge da un recente studio condotto dal sito …

Acquisto auto, italiani sempre più attenti alla sicurezza

Da oggi, 18 aprile 2015, il tagliando cartaceo dell’Rc auto …

Addio tagliando cartaceo, al via il conto alla rovescia

cambio-batteria-auto
Sostituire la batteria dell’auto è un’operazione non troppo complicata, la …

Come sostituire la batteria dell’auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • 5 accessori da tenere sempre in auto
    03/02/2023 0
  • Cosa sono gli ADAS nel settore automobilistico?
    13/01/2023 0
  • ferrari purosangue suv novità auto 2023
    Come fanno le auto a frenare durante …
    18/01/2023 0
  • Quale auto guida Batman nei film?
    23/01/2023 0
  • agevolazioni, incentivi, sconti auto elettriche e ibride
    Nuovi incentivi per le auto ibride ed …
    24/01/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh