CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Caratteristiche delle gomme termiche
Manutenzione

Caratteristiche delle gomme termiche

30/04/2013

30--04-2013_141001Per viaggiare in tutta sicurezza con la propria auto é bene stare molto attenti alla manutenzione di essa, la quale deve partire dagli pneumatici che devono assicurare un’ottima aderenza su ogni tipologia di strada che si vuole percorrere  e per tale motivo vanno necessariamente cambiati almeno ogni sei mesi.

Durante la stagione invernale, infatti, è necessario montare sulla propria auto delle gomme termiche o altrimenti dette pneumatici da neve o pneumatici invernali. Queste gomme sono costituite da un materiale particolare, ricco di silice, che permette la massima aderenza anche su strade innevate o ghiacciate e che arrivano a temperature anche inferiori ai 7° C.

Per avere la massima sicurezza che tali pneumatici siano garantiti a norma di legge e che quindi siano sicuri, bisogna verificare con attenzione che presentino il simbolo raffigurante un fiocco di neve e una montagna a tre punte. Oltre a tale simbolo possono presentare una sigla M (mud) + S (snow) che indica la possibilità, appunto, di percorrere strade con neve e fango.

Tali pneumatici vanno montati a partire dal mese di novembre e poi sostituiti con pneumatici estivi  con l’avvento della primavera. In alcune città del nord Italia è obbligatorio avere le  gomme termiche durante tutto il periodo invernale poiché la percorrenza di strade ghiacciate è molto pericolosa. La mancata osservazione di questa regola genera addirittura sanzioni penali molto costose.

E’ possibile acquistare le gomme termiche online collegandosi a siti web dedicati; una volta creato il proprio account basterà poi definire il modello degli pneumatici che servono e potrete consultare anche i cataloghi online che sono organizzati in maniera molto dettagliata presentando immagini di ogni tipologia di pneumatico con annesse e relative descrizioni. Dopo aver inserito tutti i dati necessari non dovrete far altro che  pagare con carta di credito e il vostro acquisto vi raggiungerà direttamente a casa vostra in tempi molto brevi.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Accessori e ricambi Opel di qualità! Se di difetto si …

Dove trovare i migliori ricambi Opel

SOS auto rigata: come togliere leggeri graffi da una carrozzeria …

Come togliere i graffi da una carrozzeria nera

parabrezza
Quale liquido si può mettere nel tergicristallo dell’auto? La domanda …

Quale liquido si può mettere nel tergicristallo dell’auto?

Ahi, ahi, ahi: il verbale per guida senza assicurazione Come …

Il verbale per guida senza assicurazione

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok