CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
E’ possibile modificare la centralina dell’auto?
Manutenzione

E’ possibile modificare la centralina dell’auto?

07/01/2014

modificare la centralina dell'auto

Come modificare la centralina dell’auto, ridurre i consumi e aumentare i cavalli

Non di rado, molti automobilisti e appassionati di macchine potenti si rivolgono all’elettrauto per rimappare o modificare la centralina dell’auto.

Che sia per ridurre i consumi di carburante o, al contrario, per ottenere maggiori prestazioni dal motore, modificare la centralina dell’auto è praticamente possibile, ma non sempre consigliabile. Vediamo di seguito perché.

modificare la centralina dell'auto

Come si procede per modificare la centralina dell’auto e limiti legali

Una volta portata l’auto presso l’officina di riferimento (in Italia, ce ne sono tante che richiamano i clienti con la promessa di una vettura più prestante), l’esperto provvederà a modificare la centralina dell’auto avvalendosi dell’aiuto di un apposito strumento tecnologico, un computer che gli consentirà di non smontare il motore né di intervenire manualmente su di esso.

Generalmente, l’operazione è reversibile, in quanto i dati originali vengono salvati su un apposito programma da archiviare.

Ma si può fare? E’ legale modificare la centralina dell’auto?
Da quanto ci è stato possibile evincere, la risposta alla domanda è negativa e, a conferma di ciò, si può dire che se l’imposta del bollo è legata ai CV della vettura cui si riferisce, il pagamento è falsato e certamente inferiore a quanto dovuto.

Inoltre, l’auto non circola secondo quelle che sono le caratteristiche per essa pensate dalla casa produttrice e, a ciò si aggiunge il fatto che si viaggia su una potenza maggiore ma con gli stessi componenti meccanici, che la revisione potrebbe non passare, che l’assicurazione non dovrebbe coprire un eventuale incidente e che, all’incidente stesso, potrebbero conseguire sanzioni e provvedimenti molto pensanti.

Ovviamente, poiché oltre che per aumentare i CV si procede a modificare la centralina dell’auto anche per provare ad abbattere i consumi (si stima, tra il 10 e il 20%, ma solo se si utilizza l’auto in modo equilibrato) qualcuno sarebbe anche disposto a dichiarare la rimappatura sul libretto, ma, a tal proposito, è sempre consigliabile richiedere il parere di un esperto. Non ci risulta infatti che sia possibile.

modificare la centralina dell'auto

Rimappare o modificare la centralina dell’auto

Rimappare o modificare la centralina dell’auto è una cosa che si può fare e, procedendo in tal senso, i consumi vengono ridotti e la potenza aumentata.

Ma se la cosa è illegale un motivo c’è: la sicurezza propria e di chi ci sta intorno potrebbe essere seriamente compromessa da un uso improprio della vettura. Inoltre, quando si va a modificare la centralina dell’auto, si finisce per pagare un bollo che è certamente inferiore a quanto dovuto.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Quali sono i documenti per il rinnovo della patente? Quello …

I documenti per il rinnovo della patente auto

L’auto sbanda a destra. Che significa? Può capitare a volte, …

Se l’auto sbanda a destra…

Quando procedere alla ricarica del condizionatore auto La ricarica del …

Come e quando procedere alla ricarica del condizionatore auto

Quì parte 1. Ed eccoci giunti al secondo capitolo della nostra …

Check up dell’auto prima di mettersi in viaggio! pt.2

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh