CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Cosa bisogna sapere sulla ruota di scorta obbligatoria
Manutenzione

Cosa bisogna sapere sulla ruota di scorta obbligatoria

23/10/2013

ruota di scorta obbligatoria

Rischio forature: ruota di scorta obbligatoria o no?

A quanto pare, nonostante sia assolutamente necessario premunirsi contro l’eventuale foratura di una gomma, non esiste alcuna disposizione in merito alla ruota di scorta obbligatoria a bordo di un’automobile.

Nello specifico, l’automobilista che, dopo aver forato si trova ad essere sprovvisto di una quinta gomma, non sta sovvertendo in alcun modo il Codice della Strada.

Detto ciò, e chiarito ogni dubbio in merito alla ruota di scorta obbligatoria, sarà possibile tutelarsi da danni o forature di sorta equipaggiando la vettura di un kit per la riparazione della gomma o, in alternativa, del cosiddetto ruotino, la ruota di scorta più piccola che permette di viaggiare sicuri ma con un portabagagli decisamente più leggero e spazioso.

Il kit per la riparazione delle gomme: cosa fare in assenza di ruota di scorta obbligatoria

Premesso quanto appena descritto, non siamo attualmente in presenza di disposizioni o emanazioni in merito a una ruota di scorta obbligatoria. Al contrario, sempre meno “in voga” è la sua presenza a bordo di una vettura (è più pesante e fa consumare di più, soprattutto in fatto di emissioni di anidride carbonica).

In alternativa, è possibile dotare la vettura di un kit dedicato alla riparazione di piccoli fori o lesioni della gomma.

Nello specifico, esso può essere acquistato senza problemi anche online e consta di un compressorino assolutamente in grado di iniettare nella gomma un prodotto riparatore. All’interno del vostro bagagliaio, vedrete, il kit occuperà meno spazio di una confezione di biscotti!

L’alternativa alla ruota di scorta obbligatoria: il pratico ruotino!

Il ruotino, altra valida alternativa alla ruota di scorta obbligatoria, vi consente di camminare per molti altri km (occhio alle indicazioni riportate in proposito dalla casa produttrice) in attesa di trovare chi possa riparare il vostro pneumatico.

In conclusione, nonostante il Codice della Strada non abbia emanato particolari disposizioni in merito alla ruota di scorta obbligatoria, è sempre necessario dotare la vettura di uno strumento idoneo a soccorrere l’automobilista che ha forato o danneggiato una gomma.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

elettronica-auto
Riparare la propria auto è diventato, in questi ultimi anni, …

L’elettronica nell’auto, vero grande dilemma del meccanico e dell’elettrauto

Prima di passare a descrivere come si controlla l’acqua del …

Manutenzione: come si controlla l’acqua del radiatore

Scoprite come abbattere i consumi e risparmiare sul climatizzatore auto …

Come risparmiare sul climatizzatore auto

E’ possibile fermare una crepa nel parabrezza? O la sostituzione …

Come fare, quando è possibile, a fermare una crepa nel parabrezza

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh