CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come pulire gli pneumatici
Manutenzione

Come pulire gli pneumatici

15/04/2023

I pneumatici della vostra auto hanno un aspetto opaco e sporco? Volete ridare loro lucentezza e proteggerli dall’usura?

Nelle prossime righe esamineremo insieme che cosa possiamo fare per dare un nuovo look vivace e immacolato alle gomme. Scopriamolo!

Cosa vi serve

Per pulire gli pneumatici sono necessari alcuni materiali. Innanzitutto, vi servirà un secchio di acqua saponata e una spugna. Inoltre, avrete bisogno di un tubo flessibile con un ugello a spruzzo. Infine, avrete bisogno di un detergente per pneumatici e di una spazzola specifica per la pulizia degli pneumatici.

Fase 1: preparazione dell’area e raccolta dei materiali di consumo

Una volta raccolti gli elementi di cui sopra, preparate l’area in cui pulire gli pneumatici. Assicuratevi che non ci siano sporcizia o detriti che potrebbero graffiare gli pneumatici.

Fase 2: spruzzare gli pneumatici con il detergente

Per pulire gli pneumatici, iniziare a spruzzare il detergente sui pneumatici. Assicuratevi di ricoprire uniformemente l’intera superficie del pneumatico. Una volta applicato il detergente per pneumatici, lasciatelo riposare sul pneumatico per qualche minuto in modo che possa eliminare lo sporco e la sporcizia presenti sulla superficie.

Fase 3: strofinare gli pneumatici con una spazzola

Se gli pneumatici sono molto sporchi, potrebbe essere necessario strofinarli con una spazzola prima di lavarli. Potete usare una spazzola a setole morbide o uno spazzolino da denti. Bagnate la spazzola e strofinate il pneumatico con un movimento circolare. Assicuratevi di arrivare in tutte le fessure. Sciacquate gli pneumatici con acqua dopo aver finito di strofinare.

Fase 4: risciacquo degli pneumatici

Iniziate a sciacquare i pneumatici con acqua semplice dal tubo. Assicuratevi di arrivare tra i battistrada degli pneumatici. Dopo aver sciacquato via tutto lo sporco e la sporcizia, riempite il secchio con acqua saponata e risciacquate nuovamente gli pneumatici.

Fase 5: asciugare gli pneumatici

Dopo il risciacquo, è il momento di asciugare gli pneumatici. Utilizzate un asciugamano pulito e asciutto per pulire ogni pneumatico, assicurandovi di arrivare in tutti gli angoli e le fessure. Una volta asciutti, i vostri pneumatici saranno puliti e splendenti!

Ricordate: la pulizia dei pneumatici dovrebbe far parte della normale routine di manutenzione dell’auto. Con i materiali giusti, è facile sbarazzarsi dello sporco, della sporcizia e di altri agenti inquinanti che possono accumularsi sui pneumatici nel corso del tempo. Utilizzate questi consigli su come pulire i pneumatici e la vostra auto tornerà come nuova in pochissimo tempo!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

carburante auto
Calcolare il consumo del carburante non è un’operazione così semplice come …

Perché le auto hanno un consumo del carburante maggiore di quello dichiarato?

Le sanzioni applicate a chi viene fermato su un’auto senza …

Sanzioni ed incidenti con auto senza revisione: che succede?

Tra obblighi e agevolazioni: l’assicurazione per le auto storiche Quella …

L’assicurazione per le auto storiche

auto-3091234__340
Immagino la scena. Devi trasferirti e non hai assolutamente idea …

Trasporto automobili, quale mezzo scegliere?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • jeep avenger nuovo piccolo suv
    Nuova Jeep Avenger: il più piccolo suv …
    01/06/2023 0
  • Successo della Dacia in Europa e in Italia
    Dacia e la strada verso il successo
    12/05/2023 0
  • In Italia ci sono sempre più auto vecchie e meno immatricolazioni
    Perchè le auto in Italia sono “vecchie”?
    13/05/2023 0
  • michelin e i primi pneumatici ad aria
    Novità Michelin: il nuovo pneumatico senza aria
    15/05/2023 0
  • targa auto
    Come pulire la targa dell’auto?
    15/05/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh