CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come sostituire il filtro dell’aria
Manutenzione

Come sostituire il filtro dell’aria

20/08/2018

Il filtro dell’aria è uno dei componenti più importanti per garantirsi un discreto benessere del veicolo. In merito, si tenga conto che si ha bisogno di un nuovo filtro dell’aria per la propria auto ogni 12 mesi, anche se nell’ipotesi di percorrenza piuttosto intensa, potrebbe essere necessario effettuare una sostituzione prima di tale frangente. Ma come si sostituisce?

Ebbene, le strade sono solo due: potete pagare un meccanico e rinunciare alla propria auto per il tempo necessario all’intervento, oppure potete sostituire il filtro dell’aria in maniera autonoma in circa dieci minuti, con un pizzico di manualità.

Nel caso in cui scegliate di percorrere questa seconda strada, innanzitutto trovate il filtro. Vi sarà sufficiente sollevare il coperchio del cofano della propria auto e osservare il vano: è generalmente collocato in una scatola rettangolare nera con clip metalliche sul lato. Se avete difficoltà  a individuarlo, controllate il manuale del produttore.

Aprite dunque il rivestimento e controllate come si inserisce il filtro dell’aria al suo interno. Prendete nota del modo in cui il filtro è rivolto verso l’alto. Rimuovete dunque il vecchio filtro dell’aria e inserite quello nuovo esattamente come era posizionato il vecchio. Ricordatevi di chiudere le clip di metallo quando avete finito.

Ebbene, questo è tutto! Per un ulteriore risparmio a lungo termine, è possibile prolungare la vita del nuovo filtro dell’aria passandolo un po’ sotto il getto dell’aria compressa per eliminare eventuali detriti.

Ricordate comunque che se avete delle difficoltà nel farlo, o se state per portare comunque il veicolo dal meccanico per una coerente manutenzione annuale, potrebbe essere utile domandar lui di procedere alla pulizia del filtro dell’aria (nel caso in cui sia “recuperabile”) oppure di acquistarlo e sostituirlo lui stesso. Vi addebiterà probabilmente solo un po’ di manodopera, ma ottimizzerete questa operazione insieme alle altre attività di manutenzione programmata.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

gommista aperto anche la domenica
Se non tutti i guai vengono per nuocere, sicuramente il …

Gommista aperto domenica: ecco dove trovarlo online

La scarsa manutenzione dei pneumatici potrebbe compromettere l’efficienza e le …

Come migliorare l’efficienza dei pneumatici

Controlli e manutenzione: quando sostituire le ganasce dei freni Di …

Quando e come sostituire le ganasce dei freni

Scoprite come abbattere i consumi e risparmiare sul climatizzatore auto …

Come risparmiare sul climatizzatore auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0
  • Jeep Wranger 2023, tutte le novità degli …
    05/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh