CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come effettuare la sostituzione dell’olio dei freni
Manutenzione

Come effettuare la sostituzione dell’olio dei freni

15/02/2013

sostituzione dell'olio dei freni

Ogni 2 anni, o se preferite ogni 50.000 chilometri circa, è bene effettuare la sostituzione dell’olio dei freni alla vostra auto. L’operazione non è difficile, ma potrebbe comportarvi qualche grattacapo se non siete esperti o se non lo avete mai fatto.
Di seguito in questo articolo, dunque, proveremo a spiegarvi come effettuare la sostituzione dell’olio dei freni in modo chiaro e molto semplice. L’operazione dovrebbe essere la stessa per la stragrande maggioranza delle auto. Prima di procedere, però, assicuratevi ugualmente della compatibilità delle nostre parole con quello che è, nello specifico, il vostro mezzo di trasporto.

Gli step per la sostituzione dell’olio dei freni nell’auto

Per effettuare correttamente la sostituzione dell’olio dei freni della vostra auto, è consigliabile per prima cosa svuotare il serbatoio fino al minimo con una siringa o con una pompetta. Riempitelo nuovamente con dell’olio nuovo. A questo punto, sollevate l’auto e togliete la ruota più lontana alla vaschetta, ovvero quella che si trova dietro al posto del passeggero.
In corrispondenza del disco (o del tamburo), togliete il tappino che nasconde la vite di spurgo. Ad essa, attaccate un tubicino trasparente collegato a una bottiglietta di plastica per la raccolta del liquido durante la sostituzione dell’olio dei freni.
Chiedete a un amico o a un familiare di sedere al posto di guida ed esortatelo a premere più volte il pedale del freno (col motore spento!!!). Dopo qualche singola spinta, chiedetegli di tenerlo premuto e, in questo stesso istante, voi procedete aprendo la valvola di spurgo e facendole compiere un mezzo giro. Noterete venir fuori una parte di olio vecchio e qualche bolla di aria. Ripetete più volte la suddetta operazione per la sostituzione dell’olio dei freni, fino a che non uscirà che olio nuovo e non scomparirà ogni eventuale bolla d’aria. State attenti a richiudere la vite di spurgo prima che il vostro aiutante lasci il pedale, o potrebbe entrare dell’aria vanificando le vostre operazioni.

Ultimi passaggi per la sostituzione dell’olio dei freni

Ripetete gli stessi passaggi per tutte e quattro le ruote dell’auto e riportate in equilibrio il livello dell’olio dei freni nella vaschetta. Per le prime guide che effettuerete dopo aver proceduto con la sostituzione dell’olio dei freni, cercate di evitare frenate troppo brusche ed improvvise.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Molte le aziende specializzate nella riparazione dei cerchi in lega …

Informazioni utili per la riparazione dei cerchi in lega

All’ordine del giorno di numerosi progetti a tutela del Pianeta, …

Il funzionamento della marmitta catalitica

Una delle prime, sostanziali differenze tra l’impianto GPL e metano …

Le differenze tra l’impianto GPL e metano

ricambi auto scontati online
Eccoci giunti al sesto appuntamento della nostra rubrica sui Check …

Check up dell’auto prima di mettersi in viaggio! pt.6

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0
  • Jeep Wranger 2023, tutte le novità degli …
    05/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh