CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come pulire gli specchietti retrovisori
Manutenzione

Come pulire gli specchietti retrovisori

28/09/2024

Che tu sia alla guida di un’auto, di una moto o di qualsiasi altro tipo di veicolo, è importante che gli specchietti retrovisori siano puliti. Non solo sono essenziali per vedere cosa c’è dietro di te, ma possono anche aiutarti ad evitare incidenti.

La pulizia degli specchietti retrovisori può essere un po’ complicata perché più difficili da raggiungerli in tutti i punti, inoltre, devono essere maneggiati con cura per non danneggiarli.

Nei prossimi paragrafi ti daremo alcuni consigli utili per la pulizia degli specchietti, dai prodotti da utilizzare agli errori da evitare per non comprometterne la capacità di visione. Vediamo come procedere.

Usa un panno in microfibra pulito

Per pulire lo specchietto retrovisore hai bisogno di un panno in microfibra, la sua consistenza morbida eviterà di graffiarlo e ne manterrà l’aspetto migliore. Questa tipologia di panno è ottimo anche per rimuovere impronte e polvere dallo specchietto.

Applica la soluzione detergente al panno, non allo specchietto

Quando pulisci lo specchietto retrovisore, applicare la soluzione detergente sul panno, non sullo specchietto. In questo modo eviti le striature e garantisci una pulizia accurata.

Strofina delicatamente lo specchietto con un movimento circolare

Quando pulisci lo specchietto retrovisore, è importante farlo usando un tocco delicato. Strofina lo specchietto con un movimento circolare, utilizzando un panno morbido o un tovagliolo di carta. Evita di usare prodotti chimici aggressivi o detergenti abrasivi, perché potrebbero danneggiare la superficie dello specchietto.

Evita l’uso di salviette di carta o detergenti abrasivi

Per pulire lo specchietto retrovisore non usare carta assorbente o detergenti abrasivi. Utilizza invece, solo un panno morbido e privo di pelucchi.

Se lo sporco è eccessivo ed ostinato e non puoi fare a meno di usare un detergente, diluiscilo prima con l’acqua.

Pulisci lo specchietto ogni settimana o quando necessario

Lo specchietto retrovisore può sporcarsi rapidamente, soprattutto se vivi in una zona polverosa, per questa ragione, puliscilo con frequenza per mantenerlo pulito il più possibile.

Passaggi per pulire gli specchietti retrovisori

Per rendere più semplice e veloce la comprensione del metodo giusto per pulire gli specchietti, ecco riassunti tutti i passaggi:

  • Pulisci lo specchietto ogni settimana o quando necessario;
  • Utilizza un panno morbido e privo di pelucchi per evitare di graffiare la superficie dello specchietto;
  • Bagna il panno con acqua o con una soluzione detergente delicata e strofina la superficie dello specchio;
  • Asciuga lo specchio con un panno pulito e asciutto per evitare striature.

Altri consigli per la pulizia degli specchietti dell’auto

Oltre ai consigli sopracitati, ecco altri suggerimenti per mantenere puliti gli specchietti dell’auto:

  • Se sullo specchietto sono presenti sporco o sporcizia ostinati, utilizzare un detergente delicato e un panno morbido per rimuoverli delicatamente.
  • Non dimenticate di pulire anche l’interno degli specchietti! Una rapida passata con un panno in microfibra è sufficiente.
  • Se gli specchietti dell’auto si appannano, provate a usare una soluzione antiappannamento o a pulirli con acqua e aceto (1 parte di aceto, 3 parti di acqua).

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

L’obbligo di catene a bordo 2013 è gia scattato, per …

L’obbligo di catene a bordo 2013

controllo olio motore
Un livello sbagliato dell’olio può danneggiare il motore dell’automobile, per …

Come si controlla l’olio

Cambio olio motore auto
Il cambio olio motore auto è una procedura semplice, importante …

Cambio olio motore auto: come farlo da soli

Chissà quanti di voi non sapevano come fare per cercare …

Come scegliere il carrozziere

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.