CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Creata l’auto che non parte se avete bevuto troppo
News

Creata l’auto che non parte se avete bevuto troppo

12/06/2015

nhtsa-alcohol-detection-systemL’Agenzia per la sicurezza stradale degli Stati Uniti (NHTSA), ha stretto un accordo con 17 case automobilistiche e alcune società produttrici di bevande alcoliche per poter sviluppare congiuntamente un dispositivo chiamato DADSS, Driver Alcohol Detection System for Safety, con l’obiettivo di poter rilevare in maniera precisa e tempestiva il livello del tasso alcolico del guidatore, e consentire all’auto di comportarsi di conseguenza.

Per il momento, rende noto l’ente, due sono le differenti soluzioni che sono state portate avanti. Da una parte la tecnologia sarà in grado di analizzare il respiro del guidatore, considerando che la quantità di alcol etilitico eliminato con l’espirazione (insieme al biossido di carbonio) è proporzionale al livello alcolemico presente. L’equazione è semplice: più molecole di etanolo vengono espulse dall’apparato respiratorio, e più alcol circola nel sangue.

Leggi anche: Come mantenere la distanza di sicurezza in auto

Il sistema si basa sull’analisi dell’assorbimento dei raggi infrarossi che sono inviati dai sensori: sulla base della lunghezza d’onda con cui le radiazioni luminose sono assorbite, è possibile determinare il numero di molecole di etanolo presenti nella respirazione. Per evitare la sovrapposizione con il respiro del guidatore con quello degli eventuali passeggeri, l’ente prevede che i sensori possano essere posizionati sul montante della portiera lato guida, o sul piantone dello sterzo.

La seconda soluzione tecnologica è digitale: il sistema può infatti analizzare la presenza di alcol attraverso una lettura dei capillari presenti nelle dita. Nel momento in cui in fatti si accende l’auto, spingendo il tradizionale pulsante di start, una luce a infrarossi colpisce il dito del guidatore: a seconda del modo e dell’intensità di come la luce viene riflessa, sarà possibile ricevere informazioni su alcune caratteristiche del sangue, concentrazione di alcol compresa.

Il sistema non è in grado di fare delle rilevazioni continue come il precedente, ma consente diverse letture in meno di un secondo, ed è inoltre un impianto che è più facile da installare a bordo della vettura. Anche in questa ipotesi, la presenza di tasso alcolemico fuori dai limiti provocherà un blocco del motore dell’auto. In altre parole, se avete esagerato con l’alcol, non riuscirete a viaggiare.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Sono piccole, gialle ed elettriche. Sono queste le principali caratteristiche …

Servizio di car sharing Share’ngo

Guidare suscita emozioni diverse per tutti, e purtroppo per molti …

Cos’è la paura di guidare

Secondo quanto riferito da Elon Musk, il visionare amministratore delegato …

Apple produrrà auto elettriche entro il 2020 (parola di Tesla)

Secondo quanto affermano gli ultimi dati Siac della Guardia di …

Ricambi auto, attenzione alle truffe online

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok