CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Filtro olio motore: cos’è, quando cambiarlo e quali sono i prezzi
News

Filtro olio motore: cos’è, quando cambiarlo e quali sono i prezzi

22/05/2020

Il motore è tra le componenti più importanti di una vettura e per funzionare in maniera ottimale necessita di una manutenzione di base che, tra le varie cose, prevede la lubrificazione e il controllo dei filtri dell’olio.

olio motore

Scopri tutti i dettagli sull’olio motore. Quando cambiarlo, chi deve cambiarlo, quanto costa.

Perchè l’olio motore?

Posto che è fondamentale lubrificare il motore, dobbiamo precisare che l’olio utilizzato non è puro al 100% e che le particelle che potrebbero danneggiare il motore devono essere necessariamente filtrate. Questo compito viene svolto appunto dal cosiddetto filtro olio motore.
Vediamo quindi a cosa serve il filtro olio motore, quando e come cambiarlo e quali sono i prezzi che si trovano sul mercato.

A cosa serve l’olio motore?

Come abbiamo già accennato, l’olio serve a lubrificare il motore così che possa funzionare al meglio. Quest’olio però, non essendo puro, contiene delle particelle che potrebbero danneggiare il motore e che quindi non devono arrivare fin lì. Questo ruolo spetta al filtro.
Oltre al fatto di dover trattenere le particelle che di base contiene l’olio, il filtro serve anche a trattenere tutto lo sporco che si concentra nel periodo di utilizzo dell’olio, prima che questo arrivi a esaurimento e saturazione.
Sostanzialmente possiamo dire che il filtro dell’olio motore serve a evitare il cosiddetto grippaggio del motore, ovvero l’arresto.

Quanti tipi di olio motore esistono?

Ne esistono di diversi tipi. Vediamo quali.
Filtri magnetici: attirano a sé le particelle di sporco;
Filtri a centrifuga;
Filtri meccanici: i più comuni;
Filtri a sedimentazione.

Ogni quanto è necessario cambiare l’olio motore?

Si tratta di una regola non scritta, ma generalmente ogni casa madre consiglia di cambiare il filtro quando si cambia l’olio.
Se hai acquistato un’auto negli ultimi anni, saprai già più o meno quali sono le indicazioni di cambio olio e cambio filtro, e saprai già che nelle vetture di costruzione più recente esiste una spia che indica questo momento.

Quali sono le scadenze?

In linea di massima le scadenze per il cambio del filtro olio motore sono le seguenti:
Ogni 10mila km per i motori che hanno più di 10 anni;
Ogni 15mila km per i motori a benzina;
Ogni 25mila km (ma anche 30mila) per i motori diesel;
Ogni anno circa per tutte le vetture che non vengono utilizzate molto.

Dove cambiare il filtro olio motore e quali sono i prezzi?

’operazione di cambio del filtro olio motore non è difficilissima ma neanche così semplice da poter essere fatta da chiunque, soprattutto se non esperto. Se al rabbocco dell’olio puoi comunque provvedere in autonomia, per il cambio del filtro è altamente consigliato farti aiutare da una persona esperta.
Il filtro olio motore può essere sostituito sia da un benzinaio che presso un’officina meccanica.
Per quanto riguarda i costi invece diciamo che possono variare, ma che le variazioni sono tendenzialmente contenute.
Per un cambio totale di olio e filtro più la manodopera il prezzo medio può essere di circa 75-80 euro, che però può essere tanto 70 come 90 euro. Dipende molto anche dal modello della vettura e dalla quantità di olio da inserire.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

In alcune aree d’Europa si sta sviluppando una era e …

Auto diesel, costruttori schierati contro divieti di circolazione

Solo pochi anni fa, l’idea di un’auto a idrogeno non …

Come funzionano le auto a idrogeno

olio motore
Nonostante sia un’operazione molto semplice, il controllo del livello dell’olio …

Come controllare il livello dell’olio motore

Ferrari compie 70 anni
Settanta anni e non sentirli. O, meglio, viverli tutti quanti …

Ferrari compie 70 anni

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok