CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Google presenta l’auto che si guida da sola
News

Google presenta l’auto che si guida da sola

29/05/2014

Google ha deciso di dar vita ad un nuovo ed ambizioso progetto, l’auto completamente autonoma!
Come i lettori più attenti sapranno, un progetto simile era già stato tentato dall’azienda di Mountain View con una versione appositamente equipaggiata della già tecnologica Toyota Prius, che si era dimostrata in grado di condurre un passeggero da un punto A ad un punto B evitando collisioni con gli altri autoveicoli, in modo completamente autonomo!

Quello che però non sapete è che nella seconda parte del suo progetto Google ha deciso di puntare ancora più in alto, creando un prototipo senza alcuna possibilità di intervento umano!
Avete capito bene! Se sarete tra i fortunati utenti di una Google Car di nuova generazione non dovrete far altro che sedervi e godervi il viaggio. Anche perché, pur volendo, non potrete!
La microcar sulla quale viaggerete infatti non sarà dotata di volante, freno ed acceleratore. Altro grande assente sarà lo specchietto retrovisore interno che Google ha deciso di rimuovere nell’ottica di una maggiore essenzialità, un minimalismo portato all’estremo che rivoluziona il concetto di auto.

I vantaggi di una simile soluzione sono quelli di evitare incidenti dovuti ad una disattenzione, ad uno stato di ubriachezza o di stanchezza.
Tuttavia così facendo si elimina totalmente il piacere di guida e cosa non meno importante si affida la propria vita in mano ad un software che, in quanto tale, può sempre fallire!

Perché è vero che le microcar di Google viaggeranno alla velocità massima di 40 km/h e garantiranno mobilità anche agli anziani senza patente, oltre a togliere la rogna di trovare parcheggio, tuttavia qualora il software non dovesse svolgere il suo compito l’impatto sarebbe inevitabile.
Difatti, mentre in tutte le moderne auto la tecnologia è un aiuto al guidatore, un extra che viene in suo soccorso in momenti di difficoltà, in questo caso lo sostituirebbe completamente, senza dare la minima possibilità di reagire in caso di un malfunzionamento della centralina.

Con la conseguenza tragicomica di dover assistere al proprio incidente senza poter fare nulla per evitarlo. Un po come una Montagna Russa, ma senza la sicurezza di viaggiare sui binari.
A Google sembrano convinti dell’infallibilità del loro software tanto da affermare che un massiccio uso di sensori ed una centralina possano sostituire l’occhio e il cervello umano alla guida.

I primi 100 modelli di test verranno immessi nelle arterie più trafficate nei prossimi mesi, ma almeno in questo caso, saranno dotati di comandi manuali per sopperire ad una possibile mancanza del software!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Lancia Hyena by Zagato
Anni 90, la Lancia Delta integrale domina i campionati rally …

Lancia Hyena: curiosità e storia di un’auto rara

auto ecologiche
Dalla Germania arrivano alcuni studi che puntano a smentire alcuni …

Auto elettriche, studi sfatano alcuni facili miti

Secondo quanto affermato dall’annuario statistico dell’Aci, l’automobile costerebbe alle famiglie …

Aumentano le auto circolanti (ma si spende sempre meno)

auto dell'anno
Manca meno di un mese alla proclamazione dell’Auto dell’Anno 2015, …

Auto dell’Anno 2015: meno di un mese alla proclamazione

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok