CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Il Telepass ricaricabile
News

Il Telepass ricaricabile

30/09/2013

Telepass ricaricabile

Che cos’è il Telepass ricaricabile e come funziona

In un precedente articolo, abbiamo fatto cenno all’utilità del Telepass e alle opportunità di risparmio riscontrabili nel possederne uno. Nel nostro articolo di oggi, invece, riprenderemo l’argomento Telepass e introdurremo il discorso del Telepass ricaricabile, il prodotto di Autostrade per l’Italia “che amplia la gamma dei servizi Telepass per pagare il pedaggio in autostrada senza soste al casello, transitando nelle porte dedicate”.

Per chi non lo sapesse, infatti, il Telepass ricaricabile prevede vantaggi e opzioni davvero molto convenienti: nello specifico, l’automobilista che lo acquista non deve pagare alcun canone, non necessita di un conto corrente (il pagamento del pedaggio viene scalato dal credito del Telepass), può ricaricarlo in qualsiasi momento e secondo necessità, può utilizzarlo anche su tre veicoli, lo applica facilmente alla vettura senza bisogno di alcun collegamento e può visualizzare, direttamente sul display del dispositivo, quanto ha pagato per un pedaggio e a quanto ammonta il credito residuo.

Come attivare il Telepass ricaricabile

Attivare il Telepass ricaricabile è un’operazione davvero molto semplice. Per farlo, infatti, basta aderire al servizio (è necessario far pervenire l’apposito modulo compilato ad Autostrade per l’ItaliaS.p.A. – Casella Postale 2310 succursale 39 – 50123 Firenze) ed effettuare, successivamente, una prima ricarica. Oltre che spedito per posta, il modulo in questione può essere consegnato personalmente presso un Punto Blu (in questo caso, l’adesione è immediata.

Diversamente, l’attivazione avverrà in circa 10 giorni, ma è possibile utilizzare da subito il proprio Telepass ricaricabile richiedendo un’adesione provvisoria al numero 800.269.269). Le successive ricariche del Telepass ricaricabile potranno essere effettuate anche online, sul sito internet dedicato, tramite la propria carta di credito o la propria prepagata.

Tratte, punti vendita e importi ricaricabili: tutto ciò che c’è da sapere sul Telepass ricaricabile

Il Telepass ricaricabile può essere acquistato al prezzo di 49,90 euro presso le aree di servizio campane di Doganella, Scudillo Ovest, Scudillo Est, Agnano Ovest, Agnano Est,; Antica Campana Ovest, Antica Campana Est, Torre Annunziata Ovest, Torre Annunziata Est, Alfaterna Ovest e Alfaterna Est, in quelle sicule di Tremestieri, Tremestieri Ovest, S.Teresa di Riva Ovest, S.Teresa di Riva Est, Calatabiano Ovest, Calatabiano Est, Aci S.Antonio Ovest, Aci S.Antonio Est, Divieto Nord, Divieto Sud, Olivarella Sud, Tindari Nord, Tindari Sud ed Acquedolci Sud.

Ancora, potete acquistare il Telepass ricaricabile nei numerosi Punto Blu di Napoli Barra, Napoli Casoria, Napoli Centro Direzionale, Napoli Fuorigrotta, Caserta Sud, Salerno Città o nei negozi quali Expert, Euronics, Trony e Eldo delle province di Napoli, Caserta, Salerno, Messina, Palermo e Catania. Il Telepass ricaricabile può essere utilizzato sulle tratte autostradali A3 Napoi – Pompei – Salerno, Tangenziale di Napoli, A1 Milano – Napoli nella stazione di Caserta Sud, A16 Napoli-Canosa nella stazione di Pomigliano D’Arco e il Consorzio Autostrade Siciliane (A18 Messina – Catania; A20 Mesina – Palermo). Gli importi ricaricabili possono essere pari a 25.00 euro, 50.00 euro e 75.00 euro.

Il Telepass è uno di quei servizi che hanno letteralmente cambiato il modo di viaggiare di molti. Utile soprattutto quando si percorrono molti chilometri al giorno e si è costretti a viaggiare in autostrada, riduce notevolmente i tempi di attesa al casello grazie a una corsia privilegiata attraverso la quale si passa senza dover attendere di pagare il pedaggio a mano.

Il Telepass è un dispositivo che si tiene in auto, collegato al proprio conto corrente e che, mediante servizio di abbonamento, consente di ricevere l’addebito delle tratte effettuate direttamente sul conto.

Se però non hai la necessità di abbonarti a questo servizio, oggi il Telepass è anche ricaricabile, in modo che tu possa gestire in autonomia con ricariche di vario taglio il pagamento delle singole tratte percorse senza bisogno di pagare per un abbonamento che non utilizzi al massimo delle sue potenzialità.Vediamo quindi come funziona il Telepass ricaricabile, come si usa e quali sono le sue caratteristiche.

Come si usa il Telepass Ricaricabile?

Il Telepass ricaricabile è un dispositivo uguale in tutto e per tutto al Telepass tradizionale. Si usa usufruendo della stessa corsia dedicata ma, a differenza di quello tradizionale, non prevede costi di noleggio o abbonamento. Il dispositivo necessita infatti di acquisto e funziona mediante delle ricariche da cui vengono detratte le somme relative ai singoli pedaggi. A livello strutturale esiste qualche piccola differenza rispetto al Telepass tradizionale, come il display che permette di visualizzare il credito residuo e l’importo dei pedaggi che abbiamo dovuto pagare. telepass ricaricabile

Come funziona e chi può utilizzare il Telepass Ricaricabile?

Il Telepass ricaricabile può essere utilizzato da tutti i possessori di veicoli a due assi classi A e B e dai possessori di moto che possono viaggiare in autostrada. Si tiene all’interno del veicolo o applicato sul parabrezza e può essere utilizzato da un massimo di tre mezzi, ovviamente non contemporaneamente. Al momento di passare il casello, il guidatore dovrà inserirsi nella corsia dedicata al Telepass tradizionale e al passaggio della sbarra il dispositivo emetterà il classico bip che ne conferma il corretto funzionamento.

Quanto costa il Telepass Ricaricabile

Come ti abbiamo anticipato, a differenza del Telepass tradizionale che prevede un servizio di abbonamento, il Telepass ricaricabile è un dispositivo che deve essere acquistato. Il suo costo è di euro 49,90 ed è acquistabile solo nelle zone limitrofe ai tratti autostradali in cui può essere al momento utilizzato, nella fattispecie alcune aree della Campania e della Sicilia. I tagli delle ricariche sono da 25, 50 e 75 euro e possono essere effettuate direttamente online sul sito Telepass.it pagando con carta di credito o prepagata (circuiti Visa e Mastercard). Il servizio di acquisto è disponibile anche nei Punti Blu delle aree campane e siciliane interessate dal servizio. Per poter utilizzare il Telepass ricaricabile è necessario attivarlo, servizio messo a disposizione direttamente nei Punti Blu dove si è acquistato l’apparecchio. Una volta attivato il dispositivo e ricaricato il credito, in pochi minuti verrà automaticamente aggiornato e sarà subito utilizzabile.

Telepass Ricaricabile su App: esiste? Si può cambiare targa? Come funziona la registrazione?

 
Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Indicativamente, possiamo dire che la distanza di sicurezza nel codice …

Qual è la distanza di sicurezza nel codice della strada

Secondo quanto riportava il quotidiano La Repubblica – forse con …

Mercato auto verso la svolta, ecco gli ultimi dati

Se siete alla ricerca di macchine piccole 4×4… … non …

Consigli per macchine piccole 4×4

auto elettriche
Secondo quanto elaborato dai consulenti di Frost & Sullivan nel …

Mezzo milione di auto elettriche entro la fine dell’anno

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0
  • Quando e come sostituire le ganasce dei …
    22/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok